La Bottega Del Tempo A Vapore – Viaggi Inversi

La Bottega Del Tempo A Vapore è il monicker con il quale agisce un sestetto di musicisti provenienti da Benevento: il gruppo è attivo dal 2014 ed è entrato a far a parte della grande famiglia Revalve che si occupa della distribuzione e comunicazione.

Viaggi Inversi è il secondo capitolo di una storia ispirata da un racconto di Alfredo Martinelli, e segue di un paio d’anni Il Guerriero Errante, lavoro che aveva di fatto dato il via alla carriera della band.
L’album, prodotto da Simone Mularoni ai Domination Studio, racconta le gesta leggendarie di un guerriero sannita/longobardo, mentre la musica è un ottimo esempio di rock/metal progressivo diviso tra la tradizione settantiana ed il più moderno metallo progressivo.
Un lavoro affascinante, cantato in italiano così da riportare alla mente gli storici lavori dei maestri che hanno fatto la storia del progressive nazionale (PFM, Banco del Mutuo Soccorso), ma supportati da arrangiamenti potenti ed epici, avvicinando l’opera a quelle dei migliori act prog metal (Dream Theater).
Composto da sette tracce che hanno nella lunga suite Dama Di Spade il cuore di questo secondo capitolo nonché il sunto compositivo del gruppo, Viaggi Inversi è un viaggio che l’ascoltatore intraprende in compagnia del misterioso guerriero, tra splendide parti progressivamente melodiche, aperture tastieristiche dal mood epico e digressioni metalliche.
E’ ottima la voce di Angelo Santo, supportato dal recitato di Alfredo Martinelli, mentre sono molti i cambi di atmosfera che consentono all’ascoltatore di non perdere l’attenzione, venendo catturato dagli eventi musicali che si susseguono senza soluzione di continuità.
Un’opera che non deve spaventare per il cantato in lingua madre, perché il lavoro nel suo insieme mantiene un taglio internazionale espresso da un suono cristallino ed una meticolosa cura in tutti i dettagli.
Oltre ai venticinque minuti di Dama Di Spade, una menzione particolare va  a Urla e Perdonami, bellissimo brano metal/prog con i tasti d’avorio che creano un’atmosfera settantiana a metà del pezzo.
Viaggi Inversi è comunque un album da gustarsi nella sua interezza per apprezzare ancora di più le atmosfere con cui viene descritta la storia, ed è consigliato agli amanti del progressive tradizionale così come ai consumatori di quello animato dalla componente metal.

Tracklist
1. Flashback
2. Goccia di Tenebra
3. Urla e Perdonami
4. Tempo Inverso PT1- Il Viaggio
5. Tempo Inverso PT2- La Lettera
6. Dama di Spade
7. Mestieri

Line-up
Alessandro Zeoli – Guitar
Alfredo Martinelli – Story Writer
Angelo Santo – Voice
Gabriele Beatrice – Drums
Giuseppe Sarno – Keyboard
Luca Iorio – Bass

LA BOTTEGA DEL TEMPO A VAPORE – Facebook

https://youtu.be/CPqC07owBbY

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • 2025, LO SPIRITO CONTINUA: CHEVALIER / RESCUE CAT
    by Marco Valenti on 17 Settembre 2025 at 14:40

    Abbiamo scelto due realtà, Chevalier e Rescüe Cat, convinti di avere a che fare con dinamiche che hanno tutte le potenzialità per ritagliarsi spazi sempre più importanti anche oltre confine.

  • The Queen Is Dead Volume 164 – Cruel Bomb, Crippled Fingers, Witchcloud
    by Massimo Argo on 16 Settembre 2025 at 16:10

    Tre band, tre modi diversi di intendere il metal estremo: il thrash crossover dei Cruel Bomb, il groove hardcore dei Crippled Fingers e l’epico doom NWOBHM dei Witch Hound. Tre dischi potenti, sinceri e tutti da scoprire.

  • Andrea Van Cleef
    by admin on 15 Settembre 2025 at 16:52

    1-Approfitto subito di questa intervista per chiederti una smentita che a me preme molto: voci di corridoio sostengono con insistenza il tuo nome d’arte sia una furba dissimulazione dell’appartenenza alla schiatta di gioiellieri francesi Van Cleef & Arples, ma io sono e resto convinto esso omaggi il mitico Lee Van Cleef, coerentemente con il sistema

  • “Telepornovisioni” Punk/post-punk e (no)-future
    by Simone Benerecetti on 15 Settembre 2025 at 8:40

    Telepornovisioni: due appuntamenti dedicati al cruciale quindicennio 1977-1993, sempre più riconosciuto come “preistoria del tempo presente”.

  • GINO and the GOONS – s/t
    by Reverend Shit-Man on 12 Settembre 2025 at 20:00

    Come avrebbero suonato i Ramones se, invece di Joey Ramone, al microfono ci fosse stato Johnny Thunders? E’ la domanda che, diverse volte, si è posto chi vi scrive, mentre ascoltava il nuovo (e sesto complessivo) album, omonimo, degli statunitensi Gino and the Goons – uscito quest’anno su Slovenly Recordings – perché è esattamente l’incastro

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »