LE INTERVISTE DI OVERTHEWALL – FANTASIMA

Grazie alla reciproca collaborazione con la conduttrice radiofonica Mirella Catena, abbiamo la gradita opportunità di pubblicare la versione scritta delle interviste effettuate nel corso del suo programma Overthewall, in onda ogni domenica alle 21.30 su Witch Web Radio.
Questa volta è il turno dei romani Fantasima.

MC Stasera ospite un band con un sound molto particolare. Con noi Chris portavoce de i Fantasima. Come nasce questo progetto e quali sono le vostre precedenti esperienze musicali?

Il progetto nasce dal bisogno di raccontare,di raccontarsi e di dedicare uno o più momenti di silenzio e condividerli con spiriti leggeri che non hanno paura di fermarsi ed ascoltare

MC I Fantasima sono composti da tre musicisti. Citiamo anche gli altri membri del trio?

Artifex alla batteria e Maxbax al basso completano la band insieme a me, Chris, alla chitarra

MC In dialetto siciliano “fantasima” sta ad indicare uno spettro o comunque una presenza inquietante. Anche da voi è così e perché avete scelto questo nome per la band?

La “nostra” Fantasima ha le sue radici in Molise ed è molto legata alla figura della donna vampiro, questo molto prima che Bram Stoker scrivesse il suo Dracula. La donna prendeva i viandanti od i contadini i quali, impossibilitati a tornare a casa per questioni meteorologiche a tarda sera o per mettere in sicurezza i propri animali, si attardavano, trovandosi costretti a dormire all’aperto. Nelle altre regioni la sua figura è molto più leggera ma in Molise ha un forte contenuto spettrale. Artifex ed io poi siamo di famiglia sannita e questi luoghi li conosciamo e li rispettiamo da sempre.

MC Chi vi ascolta si immerge inevitabilmente in un’atmosfera quasi mistica, questa è la sensazione immediata che ho provato. Come nascono le vostre melodie e da cosa sono ispirate?

Sembrerà strano ma non nascono da jam. Parliamo molto tra noi riguardo il concept dell’album ed a questo segue un’idea che può partire dalla mia chitarra, dal basso o dalla batteria. Molto del lavoro però viene fatto da ciascuno di noi in solitudine e poi riportato e discusso durante le prove.

LE INTERVISTE DI OVERTHEWALL – FANTASIMA fantasimabig

MC Notte è il vostro secondo lavoro discografico, pubblicato quest’anno. Parliamo di questo album che oserei definire un viaggio…

Viaggio è il termine esatto. Il viaggio notturno su un sentiero sino alle luci dell’alba, circondati dal buio, dal nulla. Resta una metafora della vita, fondamentalmente non siamo soli? Alla fine di tutto la vita non ha lieto fine. Perdiamo amici, persone care, tutto è provvisorio ma, nonostante questo, ci alziamo e lottiamo tutti i giorni. Un’incomprensibile senso di rivalsa nei confronti della decadenza di ciò che ci circonda è insita nell’animo umano. Il coraggio è nel non fermarsi, nel continuare a camminare anche nei momenti più bui, di Notte.

MC Nel brano “Dea Mia” si aggiunge al trio un altro musicista. Ci parli di questa collaborazione? Com’è nata?

Si tratta di Peter Verwimp, anima del progetto solista Ashtoreth e chitarrista dei deathers belgi Emptiness. Ci siamo incontrati online e da subito è nata una forte sintonia. La sua ambient è introspettiva, profonda, meravigliosamente pagana. Impossibile non chiedergli una sua presenza su un nostro brano. L’ha ascoltato ed accettato subito. Ne siamo felici, sembra davvero parte integrante della band. Cercate lui o Ashtoreth su Facebook, non ve ne pentirete .

MC Cosa vorreste fosse maggiormente percepito da chi ascolta la vostra musica?

Non vogliamo influenzare sensazioni ma vorremmo dall’ascoltatore che avesse la pazienza di farlo chiudendo gli occhi e lasciandosi andare. Doniamo una quarantina di minuti fuori dalla quotidianità. Quaranta minuti di benvenuto in un mondo altro.

MC Cosa c’è nel futuro dei Fantasima?

Date in promozione per il nuovo album, sicuramente, e da dopo l’estate cominceremo a pensare al terzo lavoro .

MC Dove i nostri ascoltatori possono seguirvi?

Su www.facebook.com/lafantasima troverete tutto ciò che riguarda la band. Un vostro Mi Piace e la condivisione della pagina nel suggerirla agli amici per noi sarebbe un grosso aiuto, davvero. Scriveteci, noi rispondiamo a tutti senza problemi e le sensazioni di chi ascolta o si interessa alla band vanno oltre alle vendite del nostro lavoro.

MC Grazie di essere stato con noi! A te l’ultima parola!

Grazie Mirella, grazie davvero. Permettimi di segnalare anche il link della nostra label del buon Daniele Uncino, la Hellbones Records, la quale ci ha dato una fiducia che speriamo di ripagare piano piano.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »