Lecks Inc. – E.G.O. (Everybody Gets One)

I Lecks Inc. sono una macchina per il metal totale: provenienti dal sud della Francia, sono attivi dal 2009 e si autodefiniscono un gruppo di metal industriale sperimentale, ma c’è di più.

Infatti, l’ascolto dell’ultima produzione intitolata E.G.O. fa spaziare in tantissimi sottogeneri del metal, dall’industrial al black più melodico, passando per il death e per il sympho metal e ovviamente l’industrial. Non ci si fossilizza in una zona di comfort, ma si sperimenta e si scommette, seguendo i dettami della scuola francese del metal, che fa dell’imprevedibilità e della ricerca le sue ragioni d’essere. Per dire quanto siano vari, nel brano The Blood Of The Innocents ci sono addirittura momenti di folk metal, e di ottima qualità per giunta. Non è facile mettere tutto assieme in maniera organica senza farsi sorprendere dalla confusione, ma i francesi ci riescono molto bene ed il risultato è un album devastante e molto potente, con validissime melodie al suo interno. Dentro al disco ci sono moltissimi momenti notevoli, e fin dalla prima canzone i Lecks Inc. riescono ad instaurare un buon feeling con l’ascoltatore. Per chi ama il metal, quello con un’inclinazione più moderna, E.G.O. è un disco che contiene molte gioie, dato che qui si fanno fare passi da gigante al metal, portandolo in territori pressoché inesplorati. In tutto ciò non si perde mai di vista l’aggressività ed il ritmo e, soprattutto, quella maniera francese di fare metal che riesce a dare molto spesso ottimi frutti. Ovviamente in una nazione non può esistere una maniera univoca di concepire una musica come il metal, ma molte band francesi condividono un senso di sperimentazione e di vocazione alla contaminazione davvero unica. Con questo disco i Lecks Inc. si pongono all’attenzione di tutti coloro che amano il metal che dà la scossa e che canta questi tempi difficili e cupi alla perfezione. E.G.O. possiede molti punti forti e quasi nessun difetto, riesce a divertire e a far pensare, il tutto condito da un talento e da una varietà compositiva molto importanti.

Tracklist
01. Of Men & Worms
02. As Weird As Me
03. Not A Sextoy
04. K.K.K. In Your Head – Feat Rachel Aspe [Eths]
05. Everybody Gets One
06. Dance With Death
07. The Blood Of The Innocents
08. My Best Donkey

Line-up
Alexandre “Lecks” Delagrande – Vocals
Bernie Plumat – Guitars
Sebastien Rossi – Guitars
Fanny Themlin – Drums

LECKS INC. – Facebook/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »