Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Leonov – Wake

I Leonov sono fra i pochi gruppi che riescono a portare totalmente dentro la loro musica l’ascoltatore, che non può e non vuole allontanarsene, catturato da un magnifico canto delle sirene che risveglia in lui qualcosa di sopito.

I Leonov sono un gruppo norvegese che non fa un genere ben preciso, ma porta l’ascoltatore molto lontano, in un cammino dolcissimo ed oppiaceo, tra dolcezza ed ineluttabilità del disastro, o soltanto del nostro destino.

In questo secondo disco i Leonov immettono moltissime cose, rendendo Wake un serio candidato a disco dell’anno. La voce della cantante Tåran Reindal ci porta in un luogo sospeso, in una dimensione senza tempo, dove tutto è ovattato oppure ancora più deflagrante, dipende da noi. Il suono dei Leonov è un qualcosa che mette insieme molte istanze per far nascere qualcosa di estremamente originale e potente. La volontà del gruppo è quella di essere come degli sciamani che mostrano una realtà altrimenti inconoscibile, squarciando il velo di Maia che avvolge ciò che pensiamo che sia reale. La musica di Wake è un post metal altamente emozionale, ma anche uno shoegaze all’ennesima potenza, ed è davvero difficile chiuderla in qualche steccato. Dentro questo sogno soffuso si possono sentire molte cose, molti riferimenti alla psichedelia passata, a quel tocco psicotropo che si è perso con la modernità musicale. I Leonov sono fra i pochi gruppi che riescono a portare totalmente dentro la loro musica l’ascoltatore, che non può e non vuole allontanarsene, catturato da un magnifico canto delle sirene che risveglia in lui qualcosa di sopito. Unendo diverse istanze i Leonov producono un disco che mostra una composizione ed una esecuzione fuori dal normale: infatti Wake è stato accolto benissimo e non poteva essere diversamente. Un ascolto che scava dentro di noi e non il contrario, un attesa senza tempo, un seme lanciato nello spazio profondo.

Tracklist
1.I am Lion, I am Yours
2.Eucharist 05:13
3.Shem
4.Oceanode
5.Wake

Line-up
Ole Jørgen Reindal – Guitar
Rune Gilje – Guitar
Morten Kjelling – Bass
Tåran Reindal – Vocals/Synth
Jon-Vetle Lunden – Drums

LEONOV – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 4 Dicembre 20183 Dicembre 2018Categorie metal, postmetal, psichedelia, recensioniTag postmetal, postrock, psichedelia

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: BAD As – Midnight Curse
Successivo Articolo successivo: Discordant System – Orlando

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress