LOATHE

Il video di It’s Yours, tratto dall’album The Cold Sun in uscita ad aprile (SharpTone Records)

Il collettivo sperimentale di Liverpool, LOATHE, è lieto di annunciare il nuovo video e singolo “It’s Yours”.

“Volevamo un brano che facesse da ponte al divario di ciò che pensavamo la gente si aspettasse e ciò che volevamo fare noi per il disco. Con “It’s Yours”, abbiamo guardato al processo creativo in modo un po’ differente rispetto a come facevamo solitamente ed è il brano che unisce tutti i punti stilistici.“ afferma Erik Bickerstaffe dei LOATHE. “Per il video ci siamo messi sotto i riflettori, per dare un volto al nostro nome. Zak ha lavorato a stretto contatto con noi quando è stato il momento di perfezionare tutti i dettagli riguardanti l’estetica e siamo davvero felici del risultato ottenuto.”

I LOATHE hanno recentemente annunciato il loro atteso album debutto »The Cold Sun«, che sarà pubblicato via SharpTone Records il 14 Aprile 2017.

I LOATHE sono un collettivo di 5 persone, formatosi nell’artisticamente acclamata città portuale inglese di Liverpool. Il loro album debutto »The Cold Sun« ne è forte e arguta testimonianza. Il quintetto, con questa dichiarazione d’intenti, esprime apertamente le proprie convinzioni; un’ode al tempo che stiamo vivendo e al torbido futuro che ci troveremo tutti ad affrontare.

»The Cold Sun« è un concept album; 35 minuti per addentrarsi nel profondo di un’oscura e post-apocalittica storia. Il disco segue le vite parallele di due protagonisti, che vivono in un futuro distopico, affranti dalla tragedia e dalla sempre imminente apocalisse.

“Il nostro processo di scrittura varia da canzone a canzone, ma solitamente è uno di noi che ha la visione iniziale di quello che andremo a creare. Poi ciascuno aggiunge il proprio input che completa l’opera” afferma Shayne Smith, quando gli viene chiesto dell’approccio del quintetto ai loro lavori.

Per »The Cold Sun«, i LOATHE sono volati ai Glow In The Dark Studios ad Atlanta, Georgia per registrare sotto l’attento occhio di Matt McClellan (UNDEROATH, THE DEVIL WEARS PRADA, BEING AS AN OCEAN,…).

Il risultato è una cronaca ben compiuta ed enigmatica, un’indubbia oeuvre passionale colma di precisione tecnica, ambientazioni sinistre e rabbia amara. I LOATHE offrono un’architettura musicalmente complessa che intreccia post-punk, hardcore, heavy electronics, djent e deathcore con un lato prog…fondendo le loro trame sonore con un’angosciante e surreale entità che ti porta nel profondo degli abissi.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 03
    by Simone Benerecetti on 29 Ottobre 2025 at 9:49

    Due chiacchere e ascoltiamo : Britt Warner, Asma, Karina Ramage, Late Aster, Kostas Hiras & Eleftherios Moumdjis, RosGos, Voicians, Wavepool, Julie's Haircut, The Crimson Shadows.

  • Confessioni di una maschera “Donne che odiano le donne”
    by Marco Valenti on 27 Ottobre 2025 at 17:38

    Un’analisi amara sulle ultime elezioni in Toscana e sul clima d’odio esploso online contro Antonella Bundu. Non conta l’esito politico, ma il degrado culturale e sociale che la rivoluzione digitale ha messo a nudo: razzismo, sessismo, assenza di pensiero critico.

  • The Sences – Emilia / The Fall 7″
    by Il Santo on 27 Ottobre 2025 at 9:57

    The Sences: vengono dalla Grecia  sono poco più che ventenni e già possiamo definirli uno dei gruppi più clamorosi fra quelli in circolazione.

  • Not Moving – That’s all folks!
    by Reverend Shit-Man on 26 Ottobre 2025 at 21:00

    “When you went this way I went that way Where are we going? We’re not moving Not moving, not moving!” Esistono canzoni (e versi di canzoni) che possono rappresentare l’anello di congiunzione tra l’inizio e la fine del ciclo vitale musicale di una band, di un movimento e/o di una stagione artistica. Nel caso del

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »