Lorø – Hidden Twin

Hidden Twin è un album che per la sua natura difficilmente può ottenere consensi unanimi, ma sicuramente non lascia indifferenti.

Questo trio padovano composto da Riccardo Zulato (chitarra), Mattia Bonafini (basso ed elettronica) e Alessandro Bonini (batteria) fa di tutto per rendere la propria proposta il più ostica possibile riuscendoci sicuramente:
con il monicker Lorø, i tre musicisti veneti tornano sul mercato con il secondo album, dopo il debutto omonimo uscito un paio di anni fa, grazie alla collaborazione di pool di label underground (Brigante records & productions, Dio Drone, Drown Within Records, Cave Canem DIY e In The Bottle Records), per destabilizzare e rendere l’ascolto di Hidden Twin un’esperienza a suo modo unica.
La musica composta dal combo, quasi interamente strumentale, è sicuramente da annoverare tra quelle di estrazione metallica, ma potenziata e resa disturbante da dodi massicce di noise, industrial e drone, e drogata da fumi stoner.
Ritmiche impazzite caratterizzano brani in cui la sei corde, torturata con maligna ferocia, urla dolore, presa a calci da un basso violento e sadico: il tutto crea un sound che sicuramente attacca al muro, lasciando impronte di lucida pazzia e creando una lunga jam divisa in sette terribili e violenti capitoli.
Dolore fisico e psichico, un male oscuro ma dannatamente reale: i Lorø non conoscono vie di mezzo, quindi o vi conquisteranno o altrimenti li odierete, ma sicuramente vi rimarranno dentro come un virus letale.

Tracklist
01. Low Raw
02. Choke
03. Last Gone
04. Deaf’s Hymn
05. Point & Comma
06. Hidden Twin
07. Inerxia, Drive Me As Only You Can Do

Line-up
Riccardo Zulato – Guitars, Vocals
Mattia Bonafini – synth
Alessandro Bonini – Drums

Lorø – facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »