Malditos – II La Reve

I Malditos sono un collettivo di Oakland, formatosi nel 2011, a seguito di una performance nella palude di Dismal.

Incisero quindi un album di debutto cantato in francese ed in inglese uscito nel 2012, contenente la cover di Gainsbourg Requiem Pour Un Con, dai chiari intenti psichedelici. Il gruppo fece poi uscire altri lavori, soprattutto in forma digitale per poi arrivare a questo disco, che è in pratica la seconda uscita. I Malditos vogliono espandere la nostra coscienza attraverso la musica, e ci riescono benissimo. Il suono di questo quartetto è quanto di più vicino alla vera psichedelia ci possa essere ai nostri giorni. Andiamo in territori orientaleggianti, dove i particolari sfumano per una visione di insieme più grande ed in alcuni momenti sembra di essere per davvero in mezzo alle dune, con una voce femminile che ci chiama e un serpente a sonagli che ci viene incontro. Come dice il titolo, questo è un sogno, un viaggio messo in musica in maniera mirabile e molto coerente. I tempi musicali sono dilatati, e il suono cresce, monta come l’hashish scaldato, che cresce e con esse la comprensione. Non sono presenti intenti commerciali o mosse per piacere, è invece una lunga scoperta di noi stessi e di qualcosa che non c’è ma solo perché è in un’altra dimensione e noi abbiamo bisogno di un innesco per raggiungerla. Il valore di questi musicisti è alto, e la loro compenetrazione raggiunge livelli assai buoni. Le composizioni sono cinque, tutte di lunga durata, e la noia non è contemplata, perché si viene a creare un ritmo che diventa un ingresso per altri mondi, poiché questi dolci ed eterei suoni stimolano l’arma più potente che abbiamo: la nostra mente. Un disco che è una vera delizia, e che richiede un minimo di apertura mentale, quella necessaria per poter capire e migliorare noi stessi, che è poi il vero scopo nemmeno tanto occulto della nostra vita.

Tracklist
1.Azadeh
2.Le Passage
3.Disparu
4.Momen
5.Le Reve

Line-up
Skot B
Cyn M
R. Szell
Andy Z

MALDITOS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »