Mega Colussus – HyperGlaive

Negli Stati Uniti non si vive di solo metal moderno, ma oltre ai generi estremi che da quelle parti hanno fatto storia (death e thrash) la tradizione metallica classica è viva e vegeta, magari nell’underground e fuori dai grandi carrozzoni che ogni anno portano in giro i soliti dinosauri hard rock.

Il metal classico non è solo U.S. power metal, ma i gruppi che pescano dalla tradizione britannica sono tanti e molti risultano interessanti, un po’ come questi Mega Colussus, un monicker bruttino in verità ma dal sound buono, specialmente per chi ama l’heavy metal duro e puro.
Licenziato dalla Killer Metal, HyperGlaive è un riuscito esempio di heavy metal, dal buon tiro, cantato bene, suonato discretamente, a tratti epico, colmo di chorus ed azzeccate melodie che si stagliano su ritmiche heavy di scuola europea.
Il quintetto proveniente dal Nord Carolina gioca con l’heavy metal old school a suo piacimento, molte volte riuscendo ad avere la meglio sulla voglia di modernizzare leggermente un sound che è storia.
Iron Maiden, e Judas Priest sono le influenze maggiori dei Mega Colussus e l’album vive di tutti gli elementi che hanno fatto grandi gli album dei primi anni ottanta di questi due monumenti del metal mondiale.
Le chitarre che tagliano l’aria, le cavalcate in crescendo e refrain dal buon appeal metallico fanno di brani forgiati nel vecchio continente come Gods And Demons, Betta Master e la conclusiva Star Wranglers un tributo ai gruppi citati ed a tutto un genere.
Fans dell’heavy metal classico fatevi avanti, HyperGlaive nel suo essere un album di onesto metallo old school sa come inorgoglire chi dell’heavy metal ne ha fatto da almeno trent’anni una religione.

TRACKLIST
1.Sunsword
2.Sea of Stars
3.Gods and Demons
4.The Judge
5.Betta Master
6.Behold the Worm
7.You Died
8.Star Wranglers

LINE-UP
Bill Fischer – Guitar/Vocals
Stephen Cline – Guitar/Vocals
Ry Eshelman – Mean Bass
Doza Cowbell – Drums
Sean Buchanan – Lead Vocals

MEGA COLOSSUS – Facebook

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »