MISS MAY I

Il sesto nuovo album dei MISS MAY I, »Shadows Inside«, insieme al nuovo merch, sono ora disponibili per preordini: http://geni.us/MMIShadowsInside

»Shadows Inside« è stato coprodotto da Drew Fulk (MOTIONLESS IN WHITE, EMMURE, CROWN THE EMPIRE) e Nick Sampson (ASKING ALEXANDRIA, BORN OF OSIRIS). Andrew Wade (A DAY TO REMEMBER, THE WORD ALIVE, NECK DEEP) si è occupato del mixing. L’album sarà pubblicato il 2 Giugno su Sharptone Records.

La band ha recentemente pubblicato il primo singolo, ‘Lost In The Grey’.

Levi Benton (voce) commenta: “il nostro nuovo video di ‘Lost In The Grey’ è di sicuro il più estremo che abbiamo mai realizzato! Le riprese hanno richiesto la creazione di un set con un’ambientazione silvestre, effetti atmosferici e roditori in bocca. Non abbiamo mai avuto un video simile. Lo spirito della canzone è ben rappresentato e offre una perfetta immagine non solo del brano ma dell’intero disco. Shadows Inside è l’album più onesto da noi mai creato e questo grazie alla libertà e il tempo che abbiamo avuto di dedicarvici con tutti noi stessi.”

Questa è la traccia ideale da pubblicare per prima poichè sta a simboleggiare lo sforzo necessario a uscire da una vita piatta. La canzone parla di ritrovare quella speranza e quello sprone capace di spingerti verso una vita nuova e migliore. Il leone ha da sempre richiamato la speranza e l’ambizione e ora in questo video viene presentato sotto forma di quella maschera che necessitiamo per testimoniare che una vita migliore è possibile se lo si vuole.”

Il sound e la furia dei MISS MAY I risiede nel profondo del cuore e della mente di molti fan. »Shadows Inside« non è un album di sola apparenza, di finti sentimenti o di vacuità, ma dimostra come la band abbia sfidato se stessa uscendo dalla propria comfort zone per realizzare qualcosa di crudo e autentico.

I cinque, dalla fertile terra del metalcore americano, sono diventati parte integrante della community heavy mondiale, oltrepassando le barriere e i limiti, galvanizzando le masse, e infondendo energia in chiunque li incontri.

I MISS MAY I sono:
Levi Benton – Voce
BJ Stead – Chitarra
Justin Aufdemkampe – Chitarra
Ryan Neff – Basso
Jerod Boys – Batteria

www.facebook.com/missmayi
www.twitter.com/missmayiband
www.sharptonerecords.co/artist/miss-may-i

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »