Mos Generator – Night Of The Lords

Questo disco in edizione limitata in 100 copie, con copertina incollata che rimanda ai bootleg degli anni settanta, è la registrazione di un concerto dei Mos Generator a Manchester del quattro ottobre 2017, durante il tour di promozione di Abyssinia.

La registrazione è ottima, la band americana è in forma eccellente e ne viene fuori un gran spettacolo. In questo concerto viene emerge in maniera prepotente tutta la potenza di questo gruppo che su disco è ottimo, ma che ha la sua ragione di esistere dal vivo, e qui ne abbiamo la migliore testimonianza possibile. I Mos Generator sono un gruppo che guarda agli anni settanta e ottanta del rock, ma poi li rielabora in una forma originale, carica ed affascinante. Ascoltando Night Of The Lords si percepiscono le belle vibrazioni del rock pesante americano, quella capacità di suonare in maniera fluida, potente e melodica al contempo. Anche l’estetica da bootleg anni settanta valorizza questo album, e lo pone nella giusta prospettiva storica. I riff dei Mos Generator provengono da quel tempo, ma non è emulazione è la continuazione di un nobile lignaggio che non finirà mai, ma che solo pochi gruppi sanno cogliere nella sua essenza. Questo concerto è di grande bellezza e valore dall’inizio alla fine, sarà molto gradito ai fedeli del gruppo ma anche a chi deve cominciare ad approcciarsi a loro: alla fine si vorrebbe chiedere il bis, ma basta ricominciare l’ascolto daccapo. Si sente che anche il pubblico presente quella sera gradì molto, anche perché non è possibile non venire catturati dalla forza dei Mos Generator, band che ha saputo ritagliarsi con la propria musica e la propria credibilità uno spazio davvero importante nei cuori di chi ama il rock pesante. Un bellissima jam dal vivo, con l’unica pecca che sia in edizione fin troppo limitata.

Tracklist
Side One:
1 Strangest Times
2 Lonely One Kenobi
3 Shadowlands
4 Easy Evil
5 There’s No Return From Nowhere
6 Dance of Maya / Red

Side Two:
7 Breaker
8 On The Eve
9 Catspaw
10 Step Up/Jam
11 Electric Mountain Majesty
Line-up
Tony Reed: guitar, vocals
Jono Garrett: drums
Sean Booth: bass

MOS GENERATOR – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #31
    by Marco Valenti on 29 Settembre 2025 at 17:04

    Scopri le nuove uscite di Biosphere, Casual Hex, Haress, Noise Trail Immersion e The Black Dog: album tra ambient, noise, folk sperimentale e sonorità avant-garde che raccontano visioni intense, emotive e contemporanee.

  • Artisti Vari – Genova Noisegang Vol.1
    by Massimo Argo on 29 Settembre 2025 at 9:49

    La novità è che tanto di quel rumore, fatto da alcuni delle migliori entità musicali genovesi e non solo, si sono riunite in questa antologia sonora dal titolo "Genova Noisegang Vol.1" in formato digitale e in cassetta pubblicata dalla francese Solium che ha un catalogo meraviglioso.

  • Bass Drum Of Death – Six
    by Reverend Shit-Man on 27 Settembre 2025 at 20:00

    Dopo qualche battuta a vuoto, sembra che i Bass Drum Of Death abbiano ritrovato la retta via con dopo l'ascolto del loro sesto Lp complessivo, intitolato semplicemente "Six" (e uscito su Cobraside records).

  • Halima SWEET TOOTH
    by Leonardo Pulcini on 27 Settembre 2025 at 17:18

    Entra nel club di Halima: entrata omaggio per i cuori spezzati, shot al latte caldo tutta la notte e un viaggio Brooklyn-Lagos-Londra per i primi in lista. Ah, e si balla. Tanto.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #30
    by Marco Valenti on 25 Settembre 2025 at 16:38

    Hekátē, Pixel Grip, Tavare, Weeping Sores, WITCH su :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #30.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »