Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

ORPHANAGE NAMED EARTH – Re-Evolve

Una delle particolarità maggiori del disco è questo avere diversi elementi in grado di poter piacere ad ascoltatori di genere diverso, da chi ama l’anarco crust a chi sente post rock, o l’amante delle voluttuose sonorità del post metal.

Colonna sonora di una delle apocalissi possibili, verso la distopia del concetto di essere umano.

Nei polacchi Orphanage Named Earth troviamo tutta la disperazione del raccontare le nostre vite, il dolore dell’essere umano, in forma post metal e con un’attitudine fortemente punk. Il suono del gruppo polacco è un misto di post metal in stile Neurosis, con intarsi screamo e con un piano compositivo molto bene definito e studiato fin nei minimi particolari. L’impressione generale è di una marcia a tappe forzate verso la definitiva distruzione in uno scenario post punk in stile Mad Max, dove all’uomo rimangono poche cose se non sé stesso. Ci sono momenti di grande magniloquenza, alternati a furiose sgroppate, il tutto sempre bilanciato molto bene. L’ampio spettro coperto dal gruppo polacco arriva anche a sconfinare nel post rock di alcuni momenti, e sono attimi bellissimi. Una delle particolarità maggiori del disco è questo avere diversi elementi in grado di poter piacere ad ascoltatori di genere diverso, da chi ama l’anarco crust a chi sente post rock, o l’amante delle voluttuose sonorità del post metal. Il gruppo è relativamente giovane, essendosi formato nel 2015, ma ha già le idee molto chiare, come molto ben definito è il loro percorso politico, che li porta a schierarsi decisamente per la pace ed il rispetto militante di ogni forma di vita. Un disco che emoziona e che smuove qualcosa nel fertile cuore degli amanti della musica pesante.

Tracklist
1 Piss on Your Parade
2 Holy Hate
3 Insanity
4 Charity Everywhere
5 Romance is in the Eye of the Seeker
6 Pity this Kind
7 Orphanage Named Earth
8 Monuments of Tomorrow

Line-up
Piotrek – guitar
Piotrek – guitar
Hubert – bass
Michal – drums
Wojtek – vocals

ORPHANAGE NAMED EARTH – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 22 Aprile 201822 Aprile 2018Categorie metal, postmetal, recensioniTag postmetal, postrock

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: LE INTERVISTE DI OVERTHEWALL – CARMONA RETUSA
Successivo Articolo successivo: Light The Torch – Revival

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress