METALEYES


Echotime – Side
Un sound che prende ispirazione da Dream Theater e Queensryche ma che vive di una sua personalità ben marcata e soprattutto molto emozionale, cosa da non sottovalutare assolutamente nel genere

Nokturnal Mortum – Verity
Uno splendido ritorno dopo otto anni con una opera maestosa e affascinante, ricca di folk e musica estrema … “i’ll meet you in ancient darkness ”

Assent – We Are The New Black
I francesi Assent irrompono con il loro sound estremo, partendo da una base struttrata su un groove metal moderno, per contornarla di rabbioso black metal, sfumature atmosferiche e death melodico per un risultato sicuramente interessante.

Hands Of Thieves – Feasting On Dark Intentions
Davvero niente male questo primo passo degli Hands Of Thieves, e del resto ogni tanto c’è bisogno di lasciarsi scuotere per bene da qualcuno che non vada troppo per il sottile, come fanno questi ragazzi dell’Oregon.

Fvneral Fvkk – The Lecherous Liturgies
I Fvneral Fvkk, al di là delle apparenze e dei temi trattati, che un titolo come Erection In The House Of God spiega meglio di molte parole, suonano un doom epico, liturgico e maestoso, musicalmente tutt’altro che da prendere a cuor leggero.

ELUVEITIE
Il video di Epona, dall’album “Evocation II – Pantheon”, in uscita ad agosto (Nuclear Blast).

Raptor King – Dinocalypse
Secondo ep per il trio sludge/thrash transalpino dei Raptor King, per il ritorno del dinosauro più irriverente e destabilizzante del metal.

Rex Brown – Smoke On This
Un buon lavoro, che sa sorprendere senza far gridare al miracolo e che sicuramente farà discutere, specialmente chi pensava di trovarsi al cospetto di qualcosa vicino ai Pantera o ai Down.

Bullet Height – No Atonement
“E’ stato chiaro da subito che sarebbe diventato qualcosa più grande di come ce lo saremmo mai aspettati”, sono le parole usate per descrivere questo recente lavoro, un full-length album di debutto che apre le porte a questo nuovo duo di grande impatto.

KORPIKLAANI
Il live clip di ‘Pilli on pajusta tehty’, dal DVD in uscita in agosto (Nuclear Blast).

Svartsyn – In Death
Tre quarti d’ora di musica austera, incompromissoria e priva di sbocchi melodici è ciò che Ornias ci offre, prendere o lasciare.

Paganizer – Land of Weeping Souls
I Paganizer si confermano come una delle realtà più convincenti ed importanti che il death metal scandinavo abbia tra le sue fila, in questo inizio di millennio in cui le sonorità old school sono tornate prepotentemente tra le preferenze degli amanti del metal estremo.

Heresiarch – Death Ordinance
Morte, rumore e dolore, il tutto grazie ad un gruppo che è uno dei pilastri dell’underground estremo, e sono titoli conquistati sul campo con cattiveria e sudore.

Hidden Lapse – Redemption
Un album affascinante, suonato, cantato e prodotto professionalmente, drammatico e duro, ma raffinato ed elegante, insomma un’opera completa che non mancherà di soddisfare gli amanti della musica metallica e progressiva.

Rock Metal Fest 2017: la scaletta e i dettagli
ROCK METAL FEST 2017 – Nona edizione https://www.facebook.com/events/320579345059356/ Organizzato dalla Onlus – Rock Metal Events http://www.rockmetalevents.it/ Pulsano (Taranto) Ecco le 5 band (selezionate tra oltre

DIE APOKALYPTISCHEN REITER
Il lyric video ufficiale di “Wir Sind Zurück”, dall’album “Der Rote Reiter” in uscita ad agosto (Nuclear Blast).

Mudbath – Brine Pool
Brine Pool vede nuovamente i Mudbath alle prese con la loro interpretazione del genere, ondeggiante tra pulsioni più estreme, prossime allo sludge, e passaggi più ariosi e rarefatti riconducibili al post metal.