METALEYES

Niō – Niō
Dopo aver dichiarato chiusa, salvo improbabili ripensamenti, la lunga storia degli Ephel Duath, Davide Tiso si ripresenta sulla scena con questo nuovo progetto denominato Niō.

With The Dead – With The Dead
Album trascinante e ossessivo, un ascolto obbligato per chi si ritiene un fan del doom.

Hell In The Club – Shadow Of The Monster
il nuovo album continua a fare la voce grossa nella scena hard rock, confermando il respiro internazionale che gli Hell In The Club hanno raggiunto in così poco tempo

Dalkhu – Descend … Into Nothingness
Un disco che non può lasciare indifferenti, davvero ricco di molti spunti positivi e con una grande forza.

Monolithe – Epsilon Aurigae
Epsilon Aurigae è ricco di momenti dall’elevato tasso emozionale, racchiusi in un contesto sonoro maturo e nel contempo peculiare e, in definitiva, è l’ennesimo grande album di una band che, assieme a poche altro in ambito doom, è capace di esibire una cifra stilistica pressoché unica.

Chronos Zero – Hollowlands ( The Tears Path Chapter One)
Settanta minuti di metallo drammatico e regale, figlio legittimo del sound dei maestri Symphony X, ma talmente ben eseguito da risultare un’opera per la quale certe similitudini finiscono solo per sminuire il talento dei musicisti coinvolti.

Harm – Devil
Gli Harm ci fanno compiere una cavalcata devastatrice, dandoci divertimento ma anche quella carica e quell’intrattenimento tipici del migliore thrash metal

Enthrallment – Eugenic Wombs
Eugenic Wombs non molla un attimo, l’assalto brutale del gruppo bulgaro è di quelli che attaccano al muro per più di mezzora di death feroce

Arche – Undercurrents
Splendide progressioni ammantate di pathos si alternano a passaggi più rarefatti o a repentine aperture melodiche, poste quasi a simboleggiare un’effimera quanto illusoria attenuazione del dolore che pervade l’intero lavoro.
Supreme Carnage – Sentenced By The Cross
Un altro ottimo album che riprende le storiche sonorità dei primi anni novanta, tornate a far sanguinare orecchie negli ultimi anni

War Atrocities – Necromantical Legions Ep
Questo disco è molto divertente, ci porta in un incrocio e si sa, gli incroci sono luoghi satanici dove si incontrano punk, metal e trash, con una spruzzata di black metal

Cauldron – In Ruin
Una band onesta, un sound che è storia del nostro genere preferito, ed un lotto di buone canzoni, fanno di In Ruin un album consigliato agli amanti dell’heavy metal tradizionale di scuola ottantiana.

Excruciation – Twenty Four Hours
Ep che sembra segnare una svolta dark per gli esperti elvetici Excruciation, in attesa di verificarne l’impatto con l’album di prossima uscita.

Xpus – Sanctus Dominus Deus Sabaoth
Gli Xpus non scherzano e le varie Desecration of the Image of God, The Cherub’s Throne, Primordial Evil Essence non lasciano spazio all’ascolto distratto di ascoltatori che non siano amanti del genere.

Fleshgod Apocalypse – King
La raffinatezza e l’eleganza della musica sinfonica e classica, violentata dalle ritmiche indiavolate e devastanti del brutal, produce un risultato che lascia esterrefatti candidando il gruppo nostrano come uno dei migliori ensemble estremi in circolazione.

Absent/Minded – Alight
Una band compatta, che svolge in maniera ottimale il proprio compito senza lasciarsi tentare da voli pindarici ma neppure limitandosi ad una calligrafica riproposizione dello sludge: per quanto mi concerne, va benissimo così.
Fractal Reverb – Songs to Overcome the Ego Mind
Album che va assaporato, avendo la pazienza ed il tempo per farlo propiro, ed una band che assolutamente da supportare e rispettare per la personalità ed il coraggio nel proporre un’opera così ambiziosa al primo colpo.

Autori Vari – Mister Folk Compilation Volume III
In queste canzoni potrete ascoltare quanto di meglio ha da offrire questo genere nel sottobosco musicale, io rimango fermamente convinto che il folk metal underground sia nettamente il migliore, e qui ne abbiamo molto.