Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Phantom Winter – Into Dark Science

Into Dark Science è un’ottima declinazione della brutalità messa in musica, e colpirà chi cerca qualcosa oltre, e chi vuole sensazioni forti e volumi allucinanti qui si troverà a casa.

I tedeschi Phantom Winter sono uno di quei gruppi che attraverso la loro musica riescono a creare un’atmosfera bassissima e molto tesa, e tutto ciò grazie ad un perfetto equilibrio fra pesantezza e lentezza.

Le canzoni sono costruite su riff potentissimi che sono la struttura portante della loro proposta musicale, poi tutto incombe intorno a questo. Come coordinate musicali si potrebbe dire sludge, post metal e anche un certo gusto no wave. Tutto ciò porta ad una saturazione che porta l’ascoltatore a sensazioni molto forti, continuando il discorso iniziato con i due buoni dischi precedenti. I Phantom Winter nuotano in un mare molto affollato, ma la loro capacità compositiva crea atmosfere che sanno davvero di scienza tenebrosa. Il passo è come quello delle anime che trascinano i piedi verso la loro eterna colpa in un luogo che non è nemmeno l’inferno. Into Dark Science è un’ottima declinazione della brutalità messa in musica, e colpirà chi cerca qualcosa oltre, e chi vuole sensazioni forti e volumi allucinanti qui si troverà a casa. Il gruppo di Würzburg, in Baviera, ha una forza differente, un impatto che annichilisce e lascia affascinati allo stesso tempo: non è un abito facile da mettere e fa sanguinare, ma è l’unico possibile. Sofferenza, nessuna redenzione o speranza perché qui le tenebre sono rotte solo da decibel imponenti che mangiano lo spazio ed il tempo, voci che giocano fra di loro e nella nostra testa, canzoni lunghissime che montano come se fossero montagne appena formate. Dolore, ma questo è il nostro cammino e destino, e la bellezza della brutalità. Dischi come questo spostano il cuore, sia fisicamente che sul campo metafisico, e se ne vuole sempre di scienza nera e del suo rumore.

Tracklist
1. The Initiation Of Darkness
2. Ripping Halos From Angels
3. Frostcoven
4. The Craft And The Power Of
Black Magic Wielding
5. Into Dark Science
6. Godspeed! Voyager

Line-up
Christof – drums
Andreas – guitar/bewitched screams
Christian – haunting growls
Martin – bass
Flo – guitar/cleaning gear

PHANTOM WINTER – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 6 Ottobre 20185 Ottobre 2018Categorie doom, metal, postmetal, recensioni, sludgeTag doommetal, postmetal, sludge

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Barreleye – Insidious Siren
Successivo Articolo successivo: EDWARD DE ROSA

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress