Plague Vendor – By Night

Indie rock dalla forte attitudine punk in uscita per Epitaph. Prendete i migliori Hives e mischiateli con i Black Keys meno blues e ci sarete vicini.

Il loro incedere è molto convincente, hanno un tiro molto intenso e sono anche orecchiabili senza essere mai banali, una bella scoperta. I Plague Vendor rinverdiscono e scuotono quella tradizione indie punk rock che era ultimamente in difficoltà, vuoi per l’avanzare del tempo, vuoi per mancanza di idee. Queste ultime sono presenti in abbondanza in questo disco, un lavoro molto onesto e diretto, piacevole e mai noioso. Chi ama l’indie americano era da tempo in attesa di un disco così, nervoso, melodico e anche ballabile. I Plague Vendor hanno un cuore new wave post punk affatto indifferente, che è il valore aggiunto di questo disco e della loro poetica musicale. La forza di questo gruppo è creare un suono molto organico, potente e sinuoso al contempo, dalla melodia importante ma anche profondo e mai ovvio. Non è facile avere un suono così di questi tempi, ed infatti i Plague Vendor sono un’affascinante anomalia che la Epitaph non si è lasciata scappare per ampliare il suo ventaglio di proposte. Il gruppo evoca fortemente un immaginario anni ottanta, ma anche i sessanta ed i settanta trovano il loro posto. Riesce molto piacevole ascoltare come n gruppo moderno e giovane arrivi a rielaborare istanze abbastanza antiche ma sempre valide, per fare un disco così il gruppo ha sicuramente una grande ampiezza di ascolti, ed una buona capacità selettiva. Era da tempo che si era tutto orfani di un suono potente e indie punk rock, ma i Plague Vendor sono qui per colmare il vuoto e proporsi per occupare un posto importante nel futuro della musica alternativa, e soprattutto per regalare momenti piacevoli ai loro ascoltatori, e questo disco è pieno di bei momenti.

1.New Comedown
2.Nothing’s Wrong
3.All Of The Above
4.Let Me Get High \ Low
5.Prism
6.White Wall
7.Night Sweats
8.Pain In My Heart
9.Snakeskin Boots
10.In My Pocke

Brandon Blaine – Vocals
Luke Perine – Drums
Michael Perez – Bass
Jay Rogers – Guitar

https://www.facebook.com/PLAGUEVENDOR/

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »