Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Rebis – Rebis

I Rebis pescano nel passato, usando bene il presente e guardando decisamente al futuro, con le distorsioni sempre accese e una gran voglia di far rumore, senza rinunciare a buone melodie che fanno sognare in tempi certamente non facili.

I Rebis sono un gruppo torinese nato nel 2018 per mano del bassista Federico De Leo, ex Know Margaret, e del chitarrista Sabino Matera, ex My Sins Don’t Bother, i quali coinvolgono il batterista Giacomo Fontana, ex Your Anguish, ed il chitarrista cantante Simone Cantino, ex Mu.

Il primo ep è una fusione di tante cose che loro lo definiscono crossover anni novanta, e ciò è calzante, poiché in questo suono convergono il post metal, il post rock e appunto una fascinazione anni novanta, il tutto rielaborato in maniera originale. Le canzoni dell’ep sono tutte ben strutturate, si portano dietro e dentro le passate esperienze sonore dei componenti dei Rebis, usando questo gruppo come un nuovo inizio e l’ep come ideale biglietto di presentazione. Soggettivamente preferisco le canzoni in italiano come Sirene, ma anche quelle in inglese sono molto buone. Il gruppo sa essere spigoloso, nervoso ma anche melodico e sognante: il risultato è fresco e diretto, un buon inizio di qualcosa di nuovo racchiuso in un ep che è la giusta forma, per il momento, con tracce di media durata nelle quali vengono ben sviluppate le diverse direzioni del sound.
I Rebis pescano nel passato, usando bene il presente e guardando decisamente al futuro, con le distorsioni sempre accese e una gran voglia di far rumore, senza rinunciare a buone melodie che fanno sognare in tempi certamente non facili. Un’altra nota del loro stile è una freschezza giovanile e un grande facilità nel creare ottimi ritornelli che sono supportati da solide strofe.

Tracklist
1.Arise
2.The Plunge
3.Ocean Gravel
4.Sirene
5.Mud and Silver

Line-up
Simone Cantino – Vocals, Guitar
Sabino Matera – Guitar
Federico De Leo – Bass
Giacomo Fontana – Drums

REBIS – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 30 Maggio 201928 Maggio 2019Categorie alternative, alternativerock, Made In Italy, metal, postmetal, recensioniTag postmetal, postrock

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Lonely Robot – Under Stars
Successivo Articolo successivo: Noisem – Cease To Exit

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress