Ribspreader – The Van Murders – Part 2

Questo è il periodo in cui lo stakanovista del metal estremo, Rogga Johansson, invade il mercato con le sue molteplici collaborazioni, che puntualmente ogni paio d’anni ci investono con tutta la loro attitudine ed impatto old school.

Ed infatti il buon Rogga come comune denominatore mantiene in tutti i gruppi con cui suona l’attitudine vecchia scuola, quindi anche i Ribspreader (per chi ancora non conoscesse il progetto) si collocano tra le band dal sound tradizionale.
Questo  è uno dei progetti più longevi di Johansson, essendo attivo dal 2003, con l’esordio Bolted To The Cross licenziato l’anno dopo e che vedeva all’opera al fianco del musicista svedese Andreas Carlsson ed il grande Dan Swanö.
Sono passati quattordici anni e sei lavori sulla lunga distanza e, per il settimo sigillo griffato Ribspreader, Johansson rispolvera la coppia The Cleaner e Mr. Filth, macabri personaggi apparsi sull’album licenziato nel 2011, The Van Murders.
Il titolo non poteva che essere The Van Murders-Part 2 e ad accompagnare il mastermind troviamo questa volta Kjetil Lynghaug alla chitarra solista e Brynjar Helgetun alla batteria, per mezzora di swedish death metal.
Diretto e devastante come un missile sottomarino dritto nella poppa di un transatlantico, l’album è un delirio di metal estremo old school, come la ditta Rogga Johansson insegna, perfetto nel suo genere, travolgente ed assolutamente degno della fama del suo creatore.
Una cascata di riff e solos scolpiti negli annali del death metal scandinavo, una serie di brani che, senza compromessi ci riportano ai primi anni novanta, trovano nei Ribspreader il trio perfetto per tornare a fare male, rispettosi di tutti i cliché del genere ma forniti di un songwriting per cui, dall’opener Departure LA fino alla conclusiva Travelling Band Of The Dead, l’album è un susseguirsi di spettacolari esempi di death metal made in Svezia.
Bellissimo lavoro, The Van Murders-Part 2 è sicuramente la migliore opera fin qui pubblicata quest’anno da Rogga Johansson, ma state certi che non finirà qui.

Tracklist
1.Departure LA
2.Flesh Desperados
3.Back on Frostbitten Shores
4.Equipped to Kill
5.Meat Bandit
6.The Cleaners Theme
7.The Cleaners Theme 2
8.Come Out and Play Dead
9.Travelling Band of the Dead

Line-up
Rogga Johansson – Guitars, bass, vocals
Kjetil Lynghaug – Lead guitars
Brynjar Helgetun – Drums

RIBSPREADER – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

  • POISON RUIN – confrere
    by Enrico Mazzone on 18 Novembre 2025 at 10:32

    POISON RUIN - confrere : foreste, distese, spiragli di un passato remoto di punk-oi e anarco-punk almeno per i riff taglienti e ultrasonici.

  • The Adventure with the Saint episode n°55 The Bunco Artist 19/12/1963
    by Simone Benerecetti on 17 Novembre 2025 at 9:28

    Podcast con: The Brigands, The Germs, Dramarama, Death by Unga Bunga, Angelic Upstarts, Grinderman, Bass Drum of Death, The One Takes, The Psychopaths, Thee Spivs, The Sences, Sorcerers, The Unknows, Civic, Action Swingers, Peak Twins

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »