Riccardo Tonoli

Il video di “City of Emeralds”, dall’album omonimo.

Riccardo Tonoli presenta il videoclip di “City of Emeralds”, brano che dà il titolo al suo primo lavoro solista.

Il nuovo videoclip, diretto da Michele Sirigu (G Studio Entertainment), vede Riccardo e la sua chitarra al centro dei luoghi del Lago di Garda, tra montagne, boschi e gallerie.

Un video suggestivo in cui spiccano le capacità chitarristiche di Tonoli, già conosciute per il lavoro con la band Tragodia nella quale milita dal 2007 con quattro album all’attivo tra cui il recente “Before The Fall” (Revalve Records).

La chitarra è dunque la vera protagonista capace sia di agguantare con forza i propri spazi che di lasciare momenti di respiro.

Il titolo del brano fa riferimento alla Città di Smeraldo del Mago di Oz, uno dei racconti che hanno ispirato il chitarrista nella scrittura delle musiche; infatti gran parte del disco rimanda al mondo delle fiabe, in cui fantasia e sentimento possono viaggiare separandosi da tutto quello che è il mondo reale, dando vita ad avventure e situazioni completamente nuove.

Così,esattamente come nel viaggio fantastico di Dorothy, ‘City of emeralds’ fa si che tramite la musica si possa raggiungere qualsiasi destinazione andando oltre i limiti, riuscendo a vivere l’immaginario e rendendo reale l’impossibile.

L’album, prodotto da Daniele Mandelli (Forgotten Tomb, Dark Horizon, Tragodia, ecc.), verrà pubblicato il prossimo 7 Febbraio attraverso Heavy Loads/Freemood, etichette del gruppo Tanzan Music.

ARTISTI di Riferimento

John Petrucci, Yngwie Malmsteen, Jeff Loomis, Kiko Loureiro, Steve Vai.

Biografia
Le straordinarie doti chitarristiche di Riccardo Tonoli sono state una colonna portante del progressivo, potente e ‘thrashy’ sound della band Tragodia sin dal 2007. Assimilando da adolescente le tecniche classiche apprese dall’ascolto di leggende come Yngwie Malmsteen e John Petrucci, e fondendole al proprio stile, sempre melodico e meravigliosamente irrequieto, Riccardo ha scolpito la sua nicchia e ha creato un approccio immediatamente riconoscibile tra i chitarristi moderni.
Riccardo è attivo dal 1998, suonando in varie band come Bladhe, D-Vines, Hand of Glory, e ha collaborato con gruppi molto apprezzati come To Cast a Shadow (Norvegia), Gravøl (Norvegia), Take me Out (Italia) e Dark Horizon (Italia).
Attualmente è il chitarrista principale dei Tragodia, posizione che ricopre dal 2007,contribuendo in maniera consistente all’attività della band sia come interprete che come autore versatile e prolifico.
Dopo aver completato il songwriting per il suo primo lavoro da solista nel 2014, Riccardo è entrato in studio per registrare il suo primo full lenght album strumentale ‘City Of Emeralds’, prodotto a fianco del noto sound engineer Daniele Mandelli (Forgotten Tomb,Dark Horizon, Tragodia, tra gli altri) presso gli Elfo Studio (Piacenza, IT) e Tanzan Music studio (Lodi, IT).

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »