RINGS OF SATURN

https://www.youtube.com/watch?v=Dmu3zjmkJZ0&feature=youtu.be

I technical death core metallers della Bay Area, RINGS OF SATURN, tornano sulle scene per pubblicare il loro quarto studio album “Ultu Ulla” il 28 Luglio su Nuclear Blast. Il quartetto death core presenta una nuovissima ed esoterica proposta di heavy metal.

Il mastermind dei RINGS OF SATURN, Lucas Mann, commenta il titolo dell’album:
“Il nome dell’album “Ultu Ulla” significa “Tempo Immemore” in Sumero Cuneiforme. “Ultu Ulla” (“Tempo Immemore”) parla di alieni che trascendono lo spazio e il tempo e scoprono un’entità antica incomprensibile che minaccia il tessuto dell’esistenza universale”.

Ordina la tua copia dell’album in digitale su iTunes e Amazon Music e ricevi subito ‘Inadequate’!
http://nblast.de/RingsOfSaturnDigital

L’album è disponibile nei seguenti formati sullo store Nuclear Blast:
CD Jewel
Mint Green Vinyl (Limited to 300 worldwide)
T-shirt bundle ( T-shirt + CD + Poster)

L’album è anche disponibile in questi altri formati dallo store ufficiale della band:
CD Jewel
T-shirt, Zip-up Hoodies, Sweatshirts, & Hat Designs
Womens leggings
Vinyl
Extended Album Artwork Banners
All-Over Prints

Pre-ordina “Ultu Ulla” nel formato che preferisci e il merchandise:
http://nblast.de/ROSUltuUllaNB

La cover allucinatoria è stata creata ancora una volta da Mark Cooper di Mind Rape Art. Formata da un dipinto composto da tre pezzi che continua la storia dell’artwork di “Lugal Ki En”, Cooper fonde le idee musicali e concettuali del gruppo creando un pezzo d’arte che incarna la complessità della musica della band.
Mark Cooper commenta: “L’idea generale era quella di creare una scena dove gli dei oltre il tempo e lo spazio invadono la realtà 3D e la conquistano. Sono esseri caotici che possono prendere qualsiasi forma e manifestare qualsiasi cosa con la loro immaginazione.”

Le tracce di chitarra, basso, e synth di “Ultu Ulla” sono state ultimate ai Mann Studios. La batteria e la voce sono state registrate in Florida ai Krikbride Studios. Il mixaggio, il mastering, e la produzione sono state completate dallo Studio 344 a Pittsburgh, PA.

Qui di seguito la tracklist:
1. Servant of this Sentience
2. Parallel Shift
3. Unhallowed
4. Immemorial Essence
5. The Relic
6. Margidda
7. Harvest
8. The Macrocosm
9. Prognosis Confirmed
10. Inadequate

Formatisi nel 2009 come un progetto in studio, i Californiani RINGS OF SATURN nascono da un’idea di Lucas Mann. La band si è autoprodotta il primo album intitolato “Embryonic Anomaly” alla fine del 2009, poi ripubblicato il 28 Maggio 2010. Da allora, i RINGS OF SATURN sono stati impegnati in tour tra Stati Uniti e Canada per promuovere “Dingir” (2012) e il loro ultimo lavoro intitolato “Lugal Ki En” pubblicato a Ottobre 2014. Con l’uscita di “Lugal Ki En”, i RINGS OF SATURN sono ripartiti per diversi tour incluso un tour americano con AS BLOOD RUNS BLACK alla fine del 2014, un’apparizione nell’edizione 2015 del Knotfest, un US Tour con i THE FACELESS nel 2015 e il loro primo primo Tour Europeo nel 2016 con AVERSION’S CROWN. Il 2016 ha visto la band ripartire con un altro tour nel Nord America per poi tornare in studio a registrare il quarto album che sarà pubblicato su Nuclear Blast.

www.facebook.com/RingsofSaturnband
https://twitter.com/ringsofsaturn_

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »