Sacred Sin – Eye M God

La scena portoghese si è sempre distinta per opere e band di alta qualità, quindi non solo Moonspell, ma una florido underground metallico di stampo classico ma soprattutto estremo.

I Sacred Sin per esempio, attivi dall’alba dei primi anni novanta si sono distinti per un approccio personale al death metal old school, caricandolo di potenza thrash ed atmosfere black.
La loro discografia è composta da sei album di cui l’ultimo targato 2017 (Grotesque Destructo Art) e questa ristampa in vinile curata dalla Lusitanian Music ci presenta il loro lavoro più interessante, Eye M God, uscito originariamente nel 1995 e già ristampato nel 2015.
Il secondo album del gruppo portoghese risulta una vera bomba death/black metal, pregna di maligne atmosfere gotiche ed squarciata da tempeste thrash metal.
L’approccio è classico dei gruppi lusitani, con l’anima gotica ispirata dai capisaldi del metal estremo portoghese Moonspell, a valorizzare una serie di brani di stampo death metal.
Eye M God è quindi un’opera da scoprire o rivalutare per chi magari fece il suo incontro con la band negli anni novanta, decennio che vide i Sacred Sin pubblicare i suoi lavori più riusciti.
Evocation Of The Depraved, la title track, Guilt Has No Past si crogiolano nel metal estremo, mantenendo un approccio melodico in stato di grazia e facendo di Eye M God un lavoro consigliato agli amanti del death/metal nato e sviluppatosi nel sudovest europeo.

Tracklist
1.Intro
2.Evocation of the Depraved
3.Inductive Compulsion
4.Eye M God
5.Death-Bearing Machine
6.The Nightlag (Nocturnal Queen)
7.One with God
8.Guilt Has No Past
9.A Human Jigsaw
10.Link to Nothingness
11.Dead Mind Breed
12.To the Endless Path of Hecate

Line-up
José Costa – Bass, Vocals
Tó Pica – Guitars, Vocals (backing)
Quito Nishal – Guitars
Carlos Caseiro – Keyboards
Nuno – Drums

https://www.facebook.com/sacredsinpt

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #33
    by Marco Valenti on 7 Ottobre 2025 at 15:06

    Un viaggio tra emozioni e suoni: dai Falling Leaves e il loro doom malinconico, alla poesia mediorientale di Ghazel, fino ai mondi mistici di Ljungblut, Träume e Tristwch Y Fenywod.

  • The Queen Is Dead Volume 167 – Patristic, Nepal Death, Panopticon
    by Massimo Argo on 7 Ottobre 2025 at 14:33

    Puntata davvero ricca, black death metal patristico, hippies psichedelici in viaggio per Kathmandu e un bellissimo disco di folk dal profondo delle foreste del Minnesota.

  • Niia – V
    by Leonardo Pulcini on 6 Ottobre 2025 at 8:59

    Niia torna a casa del jazz con un bagaglio riempito da anni di nuovi sound: sistemato tutto nell'armadio, "V" è un album che sfiora la perfezione.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »