Sentient Horror – The Crypts Below

“Uno dei migliori progetti Swedish Death che ho incontrato negli ultimi vent’anni, la miscela perfetta di tutti i punti salienti della scena svedese dal 1989 al 1991, davvero impressionante”.

Queste erano le parole con cui Dan Swanö, uno che di death metal scandinavo se ne intende, spendeva nei confronti dei Sentient Horror e sul loro primo full length, il fenomenale Ungodly Forms, uscito sul finire del 2016 e sul quale il guru svedese mise lo zampino occupandosi della masterizzazione.
Matt Moliti, ex Dark Empire, torna con la sua creatura in arrivo dal New Jersey ma totalmente devota al suono estremo di marca svedese, con il santino di Swanö sopra il comodino e i primi album degli Edge Of sanity sotto il braccio.
Prodotto dal chitarrista e cantante statunitense, mixato da Damian Herring ai Subterranean Watchtower Studios in Virginia ed ovviamente masterizzato agli Unisound Studios dal mitico musicista e produttore svedese, The Crypts Below è un ep di quattro brani inediti più la splendida cover di Darkday, ovviamente scritta dagli Edge Of Sanity per The Spectral Sorrows, full length uscito nel 1993.
Quando la title track irrompe, Moliti e compagni ci scaraventano a suon di riff direttamente nei primi anni novanta e nell’età dell’oro del death metal suonato dai Sanity e dai gruppi storici della scena scandinava. I Sentient Horror sono un gruppo di musicisti americani posseduti dal demone nordico, il loro sound è talmente perfetto nel glorificare le gesta delle band provenienti dal nord Europa che al suono di brani come Bled Dry By The Night o Hatchet Crimes, il cielo si copre, la temperatura scende repentina e comincia a nevicare anche se siete comodamente seduti in poltrona in riva al mediterraneo.
Poi, quando il riff melodico di Darkday lascia spazio all’accelerazione di scuola Sanity ed all’irresistibile refrain, la pelle d’oca è ormai alta, ma non per conseguenza del freddo.

Tracklist
1. Enter Crypts Below
2. Bled Dry By The Night
3. Hatchet Crimes
4. Hell Marked
5. Darkday (Edge Of Sanity – Cover)

Line-up
Matt Moliti – lead guitar, vocals
Jon Lopez – rhythm guitar
Tyler Butkovsky- bass
Evan Daniele – drums

SENTIENT HORROR – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »