Six Feet Deeper – Six Feet Deeper Ep

Poche notizie ma tanto rock’n’roll da parte dei Six Feet Deeper, quartetto di Stoccolma in arrivo con un ep di quattro tracce più la cover di Immigrant Song del dirigibile più famoso del rock.

Infromazioni con il contagocce sulla storia del gruppo (scelta che non condivido affatto, soprattutto da parte di una band emergente), ma fortunatamente parla la musica ed il sound dei Six Feet Deeper risulta un hard rock tra reminiscenze vintage legate ai Led Zeppelin, qualche spunto elettrico post grunge e poi rock’n’roll a manetta, quello selvaggio e metallico che si suona da anni in Scandinavia.
Al microfono troviamo Sara Lindberg, cantante dotata e con una rock dalle ottime sfumature soul/blues, non lontano dalla dea Heidi Solheim dei Pristine, mentre il resto del gruppo (Patrik Andersson alla chitarra, Emil Mickols alle pelli e Erik Arkö al basso) fa il suo sporco lavoro mantenendo alta la tensione elettrica di un hard rock che porge i suoi omaggi agli Zep (la cover della famosa opener di Led Zeppelin III, in pieno trip vichingo), ai The Winery Dogs (da cui prendono il monicker da un brano contenuto nell’abum Elevate) ed alla scena rock nordeuropea (Hellacopters).
Quattro inediti ben strutturati, un rock duro suonato con passione e sudore, molte citazioni dei gruppi menzionati ma anche un’attitudine già esposta a dovere tra le note di In March The Clown e, specialmente, in Here We Go Again, brano scelto dalla band scandinava per girare il suo primo video.
Se qualcosa doveva dire, questo ep sicuramente ci ha descritto un  gruppo dalle buone potenzialità, resta solo da aspettarne le prossime mosse.

Tracklist
1.In March the Clowns
2.Make It Right
3.Here We Go Again
4.Freak
5.Immigrant Song

Line-up
Sara Lindberg – Vocals
Patrik Andersson – Guitar
Emil Mickols – Drums & Percussion
Erik Arkö – Bass

SIX FEET DEEPER – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »