Sollar – Translucent

Torniamo a parlare della scena metal portoghese con questa giovane band dal sound progressivo chiamata Sollar.

Il debutto per il quintetto si chiama Translucent, un buon esempio di progressive metal sulla scia dei maestri statunitensi, Dream Theater in primis, accompagnato da atmosfere dark e da sfumature in linea con le nuove leve che al, sound tradizionale, aggiungono input dal taglio moderno.
La singer Mariana Azevedo aggiunge qualità all’opera con una interpretazione sentita, che produce emozioni alla pari di passaggi pregni di forza metallica che i suoi colleghi non lesinano a sciorinare tra impatto e buona tecnica.
Translucent è un album progressivo che convince per il buon songwriting, anche se in qualche passaggio è fin troppo legato ai Dream Theater più ombrosi, cosa che non incide negativamente comunque sulla già buona strategia compositiva del gruppo.
Splendidi passaggi si alternano dunque ad altri leggermente più scontati ma che, nell’economia di brani come The Fighter, Naked e la title track, appaiono perfettamente bilanciati.
Verso il finale i Sollar lasciano che la loro anima classicamente progressiva si impadronisca di Outburst e The Right Man, brani che potrebbero fare da ponte musicale verso lidi ancora più personali, per un gruppo che non manca certo di buone potenzialità.

Tracklist
1. Birth
2. See
3. The Fighter
4. Naked
5. Royal Flush
6. The Image Of Man
7. Translucent
8. Primal
9. Outburst
10. The Right Man

Line-up
Mariana Azevedo – Vocals
Vitor Braga – Guitars
André Ribeiro – Guitars
Eduardo Sinatra – Drums
Diogo Vidinha – Bass

SOLLAR – Facebook

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »