Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Talbot – Magnetism

Magnetism è il nuovo e forse migliore capitolo di una saga che presenta solo ottimi dischi, con l’ascoltatore che viene condotto lontano, per poi tornare migliore di prima.

I Talbot sono un gruppo che va subito al sodo con il loro concentrato di psichedelia pesante e di melodie cosmiche.

Questo duo estone è attivo dal 2008 e ha regalato al mondo una formula straordinaria composta da sludge stoner e, soprattutto, post metal assolutamente fuori dai canoni. Ogni canzone è un labirinto sonoro nel quale la nostra mente vaga libera e sotto l’effetto di incredibili stimolazioni che la portano a godere. Il raggio di azione dei Talbot è ampissimo, si parte dal vostro stereo per arrivare fino allo spazio profondo. La peculiarità di questi estoni, oltre a fare un’ottima musica, è quella di unire lo sludge, il post metal ed una buona dose di pop, soprattutto per quanto riguarda le linee vocali. Magnetism è il nuovo capitolo di una saga che presenta solo ottimi dischi, con l’ascoltatore che viene condotto lontano, per poi tornare migliore di prima.
Questa ultima fatica è forse la migliore del lotto perché il processo compositivo viene portato ad un livello superiore, trovando una commistione pressoché perfetta nella processione dei pianeti che influiscono sulla musica spaziale del duo. Il loro groove è un continuo rimbalzare fra ritmi diversi in un ambiente dalla preponderante intensità, per poi aprirsi in melodie che abbracciano l’ascoltatore irradiando calore. La ricetta è riuscitissima, a volte non si capisce bene cosa ci sia dentro, ma basta ascoltare per sentirsi bene, perché questo gruppo ti porta in uno stato di gioia differente e non omologabile, con la dote speciale, che solo pochi al mondo hanno, di fondere la bellezza, la profondità e la durezza. Sarebbe dura la vita senza i Talbot.

Tracklist
1.Feral
2.Magnetism
3.Vanhalla
4.Icicle
5.Infra
6.Adrift
7.Blown

Line-up
Magnus Andre – bass guitar, synths & vocals
Eugene Mikhaylov – drums & vocals

TALBOT – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 18 Luglio 201817 Luglio 2018Categorie doom, metal, postmetal, recensioni, sludgeTag postmetal, sludge, space

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Crawl – Rituals
Successivo Articolo successivo: Hirax – Born In The Street 1983-1984

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress