The Great Sabatini – Goodbye Audio

I The Great Sabatini sono uno di quei gruppi che spiazzano sia musicalmente che visivamente.

Come musica è davvero difficile etichettarli perché spaziano davvero in tanti generi, dal post metal al noise rock, dal math alla psych, e tutto in maniera molto coerente e ben strutturata. Il gruppo è nato a Montreal nel 2007 e con Goodbye Audio è arrivato al terzo disco, che è forse la somma di quanto fatto prima, sempre con il chiaro intento di fare musica pesante da ascoltare al massimo volume possibile. Come i pochi gruppi intelligenti in giro per il mondo, questi canadesi usano la canzone a loro piacimento, partendo con un genere ed arrivando poi ad un altro nel giro di un tempo che solo loro decidono, per poi spaziare ulteriormente, e tutto ciò nell’arco di una canzone. Ci sono moltissime cose dentro la loro proposta, ed una cosa molto importante è l’ironia e la capacità di cogliere aspetti diversi sia della realtà che della musica. Ascoltando Goodbye Audio, che ha una copertina strepitosa, si passa in tanti territori diversi, ma il minimo comune denominatore è fare musica pesante, e questi canadesi ci riescono molto bene. Non ci si annoia mai perché non è possibile farlo, dato che si viene catturati dal vortice della loro musica. Sottotraccia, ma nemmeno tanto, c’è una fortissima struttura blues che li porta ad avere dei riff molto potenti e differenti. Ecco, differente è forse l’aggettivo migliore per questo gruppo che è molto al di fuori della massa di gruppi che fanno musica pesante. Ascoltando il disco ci si può subito accorgere di quanta sostanza ci sia dentro queste note, e quanto lavoro si sia compiuto per dare vita ad un disco che rimane fortemente underground, ma che aspira a colpire in maniera definitiva chi lo ascolta, e questa è la cosa più importante per un gruppo musicale. Più che rifarsi ad un genere qui si crea un’atmosfera, nella quale si vorrebbe rimanere per molto.

Tracklist
1.Still Life with Maggots
2.Dog Years
3.Strip Mall or: The Pursuit Of Crappiness parts 1-4
4.You’re Gonna Die (Unsatisfied)
5.Tax Season in Dreamland
6.Brute Cortege
7.Hand of Unmaking

Line-up
Steve Sabatini
Sean Sabatini
Rob Sabatini
Joey Sabatini

THE GREAT SABATINI – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »