Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

The Great Sabatini – Goodbye Audio

Come i pochi gruppi intelligenti in giro per il mondo, questi canadesi usano la canzone a loro piacimento, partendo con un genere ed arrivando poi ad un altro nel giro di un tempo che solo loro decidono, per poi spaziare ulteriormente, e tutto ciò nell’arco di una canzone.

I The Great Sabatini sono uno di quei gruppi che spiazzano sia musicalmente che visivamente.

Come musica è davvero difficile etichettarli perché spaziano davvero in tanti generi, dal post metal al noise rock, dal math alla psych, e tutto in maniera molto coerente e ben strutturata. Il gruppo è nato a Montreal nel 2007 e con Goodbye Audio è arrivato al terzo disco, che è forse la somma di quanto fatto prima, sempre con il chiaro intento di fare musica pesante da ascoltare al massimo volume possibile. Come i pochi gruppi intelligenti in giro per il mondo, questi canadesi usano la canzone a loro piacimento, partendo con un genere ed arrivando poi ad un altro nel giro di un tempo che solo loro decidono, per poi spaziare ulteriormente, e tutto ciò nell’arco di una canzone. Ci sono moltissime cose dentro la loro proposta, ed una cosa molto importante è l’ironia e la capacità di cogliere aspetti diversi sia della realtà che della musica. Ascoltando Goodbye Audio, che ha una copertina strepitosa, si passa in tanti territori diversi, ma il minimo comune denominatore è fare musica pesante, e questi canadesi ci riescono molto bene. Non ci si annoia mai perché non è possibile farlo, dato che si viene catturati dal vortice della loro musica. Sottotraccia, ma nemmeno tanto, c’è una fortissima struttura blues che li porta ad avere dei riff molto potenti e differenti. Ecco, differente è forse l’aggettivo migliore per questo gruppo che è molto al di fuori della massa di gruppi che fanno musica pesante. Ascoltando il disco ci si può subito accorgere di quanta sostanza ci sia dentro queste note, e quanto lavoro si sia compiuto per dare vita ad un disco che rimane fortemente underground, ma che aspira a colpire in maniera definitiva chi lo ascolta, e questa è la cosa più importante per un gruppo musicale. Più che rifarsi ad un genere qui si crea un’atmosfera, nella quale si vorrebbe rimanere per molto.

Tracklist
1.Still Life with Maggots
2.Dog Years
3.Strip Mall or: The Pursuit Of Crappiness parts 1-4
4.You’re Gonna Die (Unsatisfied)
5.Tax Season in Dreamland
6.Brute Cortege
7.Hand of Unmaking

Line-up
Steve Sabatini
Sean Sabatini
Rob Sabatini
Joey Sabatini

THE GREAT SABATINI – Facebook

Autore Massimo ArgoPubblicato il 23 Novembre 201823 Novembre 2018Categorie metal, postmetal, recensioniTag hardcore, noise, postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: REVENIENCE
Successivo Articolo successivo: LE INTERVISTE DI OVERTHEWALL – POWERDRIVE

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Giugno 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress