The Heard – The Islands

E’ indubbio il fatto che, di questi tempi, suonare hard rock vintage dai rimandi occulti e pregni di atmosfere dark sia diventato un trend, ma non c’è niente di male anche perché per il momento quanto viene proposto è di qualità mediamente alta.

La nuova super band in arrivo dalla Svezia, terra che ultimamente sforna realtà del genere a palate, si chiama The Heard ed è composta da tre quinti delle ormai scioltesi Crucified Barbara (la chitarrista Klara Force, la bassista Ida Evileye e la batterista Nikki Wicked), Jonas “Skinny Disco” Kangur dei Deathstars (chitarra) e Pepper Potemkin alla voce (modella e burlesque performer).
Bravura e bellezza al servizio di un hard rock settantiano, che richiama il sound proposto dai Lucifer della sacerdotessa Johanna Sadonis, con in primo piano i riff potenti e sabbathiani accompagnati da una performance vocale di tutto rispetto.
I dieci brani creano un’atmosfera di magico rituale, un occult rock piacevole all’ascolto, con il gruppo molto attento alle melodie di facile presa senza spingersi troppo nella psichedelia e con un approccio che tradisce il passato rock ‘n’ roll di tre delle sue componenti.
The Islands ha dalla sua l’esperienza dei musicisti in questione, che conoscono la materia e sanno dove colpire con il giusto riff e la melodia vincente, alternando mid tempo, che si crogiolano in armonie semiacustiche dal buon appeal, ad altri più graffianti e dinamici, con in primo piano la voce della bellissima cantante che ammalia, rivelandosi perfetta interprete di brani affascinanti come A Death Supreme, Tower Of Silence, It e l’accoppiata Queen Scarlet / Crystal Lake.
Altro ottimo lavoro di genere, The Islands presenta una band di talento in grado di posizionarsi ai piani alti della scena hard rock vintage.

Tracklist
01. The Island
06. Caller Of The Storms
02. A Death Supreme
07. Revenge Song
03. Tower Of Silence
08. Queen Scarlet
04. Sirens
09. Crystal lake
05. It
10. Leaving The Island

Line-up
Klara Force – Guitar
Ida Evileye – Bass
Nikki Wicked – Drums
Jonas “Skinny Disco” Kangur – Lead Guitar
Pepper Potemkin – Vocals

THE HEARD – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Sir Petrol Evil design
    by Massimo Argo on 12 Settembre 2025 at 14:06

    Sir Petrol Evil design, un debutto molto notevole, un viaggio diverso e frastagliato, mai scontato e sempre bellissimo, dentro di noi e dentro il sé.

  • Múm Finally We Are No One
    by Gabriella Capraro on 11 Settembre 2025 at 17:46

    Múm Finally We Are No One, pubblicato dalla FatCat Records nel 2002, è un emblematico esempio di come la trasformazione, alle volte, rappresenta una dolce e rivoluzionaria evoluzione.

  • Zatokrev Bring mirrors to the surface
    by Massimo Argo on 11 Settembre 2025 at 14:29

    Dopo dieci anni da “Silk Spiders Underwater…” tornano gli svizzeri Zatokrev con un disco che pulsa fortissimo, un piccolo capolavoro di post metal e post hardcore

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »