Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

The Kahless Clone – Our Never-Ending Loneliness

Pur mantenendo un parere ampiamente positivo sull’operato di Marchese con i The Kahless Clone, non si può fare a meno di constatare quanto, ancor più rispetto all’ep di due anni fa, la mancanza della voce si faccia sentire.

Our Never-Ending Loneliness è il secondo ep per questo progetto strumentale guidato da Vito Marchese, chitarrista dei Novembers Doom.

Come accaduto per il precedente lavoro, il sound appare decisamente arioso ed intriso di una vena malinconica, anche se la sua essenza si avvicina molto più ad un prog/postmetal che non a pulsioni dark o comunque più vicine alla band madre.
Pur mantenendo un parere ampiamente positivo sull’operato di Marchese con i The Kahless Clone, non si può fare a meno di constatare quanto, ancor più rispetto all’ep di due anni fa, la mancanza della voce si faccia sentire: ciò avviene in particolare nelle tracce più mosse, mentre tale necessità appare meno impellente quando gli episodi si fanno più intimisti o comunque maggiormente delineati da un punto di vista melodico.
In poco meno di venticinque minuti Our Never-Ending Loneliness esaurisce il suo compito di allietare l’udito degli ascoltatori senza che la band, composta da musicisti di grande spessore ed esperienza, riesca ad imprimere in maniera più marcata il proprio segno: poi appare evidente che un brano arioso come I Can Almost Reach You sia oltremodo piacevole, ergendosi a prova di quanto l’ascolto dell’ep non sia comunque tempo perso, ma questo progetto per ritagliarsi uno spazio adeguato deve crescere ulteriormente e ciò può avvenire solo con l’apporto dell’unico elemento mancante.

Tracklist:
1. I Would Leave All of This Behind, and so Would You
2. I Can Almost Reach You
3. If Only We Had More Time Together …
4. This Is All Falling Apart
5. Is This What You Wanted?

Line-up:
Ben Johnson – Keys
Zach Libbe – Electronic Drum Programming
Vito Marchese – Guitars
Garry Naples – Drums
Larry Roberts – Bass

THE KAHLESS CLONE – Facebook

Autore stefano cavannaPubblicato il 30 Ottobre 201730 Ottobre 2017Categorie postmetal, progmetal, recensioni, rockTag postmetal, postrock, strumentale

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: OBSCURA AMENTIA
Successivo Articolo successivo: Threat Signal – Disconnect

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress