THE MAGIK WAY/MALVENTO

Il video trailer di “Ars Regalis”, split album in uscita a dicembre (Third I Rex).

É con gran gioia che condividiamo oggi con il mondo il video trailer dello split tra The Magik Way e Malvento!

“Ars Regalis” rappresenta per entrambe i progetti coinvolti una pietra miliare nella propria carriera artistica. Due band, due progetti, provenienti dall’underground italiano e che ne han fatto parte per oltre vent’anni. Entrambe provenienti da un background puramente black metal evolutosi nel tempo in un qualcosa di completamente nuovo e differente, oscuro e affascinante.
Questo disco non é il classico split album, é l’unione di due forze ben distinte e rappresenta la voglia di intraprendere un cammino dimenticato.
Un “four handed split” (uno split a quattro mani come dicon le due band), in cui i due gruppi hanno unito le loro idee e sound per creare quattro canzoni uniche in cui son stati offerti nuovi brani ma anche interpretati alcuni che le band han preparato l’una per l’altra.

In uscita il 23 di dicembre 2018.

1. V.I.T.R.I.O.L. (Lyrics by R. Rossignoli, music by The Magik Way)
2. Eterno (Lyrics & music by Malvento)

Songs 1 & 2 performed by Malvento.

3. Secondo Natura (Lyrics by R. Rossignoli, music by The Magik Way)
4. Babalon Iridescente (Lyrics by Nequam, music by Malvento)

Songs 3 & 4 performed by The Magik Way.

Malvento recorded at “Soundinside Basement” Records.

Mixed by Francesco Giuliano & Malvento, mastered by Francesco Giuliano.

The Magik Way recorded at “L’Ordine Della Terra” (Alessandria).

Drums recorded at “Teo Studios” by Gianmaria Lazzarin (Milano).

Mixed by Nequam & Azàch, mastered by Francesco Giuliano.

Musicisti in quest’opera:
Zin: bass & vocals
Lutrum: keyboards, synth
Nequam: vocals, bass
Azàch: drums & percussions
Nefastus: guitars
Incinerator: drums
Tlalocàn: double bass, noises
Maniac of Sacrifice: guitars
Gea Crini: female vocals

Featuring L’Ordine Della Terra in “Babalon Iridescente” e Diabolic Obsession in “Secondo Natura”.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »