The Mute Gods – Atheists And Believers

Tornano i progsters The Mute Gods, creatura del polistrumentista e cantante Nick Beggs, a lungo collaboratore di Steve Hackett e di altri mostri sacri del genere come Steve Wilson, John Paul Jones, Rick Wakeman, Steve Howe e Gary Numan, tra gli altri.

Atheists And Believers è il terzo lavoro del gruppo, dopo Do Nothing Till You Hear from Me del 2016 e Tardigrades Will Inherit the Earth del 2017, segno di una vena creativa tutt’altro che in procinto di estinguersi.
Impreziosito da ospiti di primo piano come Alex Lifeson, Craid Blundell e Rob Townsend, Atheists And Believers risulta un album progressive di tutto rispetto, lineare e piacevole nell’ascolto, molto vario anche nelle tematiche incentrate su un’aspra critica del genere umano ed il suo devastante rapportarsi al mondo circostante e alla sua quotidianità.
Progressive rock d’autore quindi, tanta melodia al servizio di una raccolta di tracce che mettono in evidenza il mestiere e la personalità dei musicisti coinvolti, che suggellano con la loro presenza l’ottima musica proposta.
La title track e la bellissima One Day costituiscono l’ottimo biglietto da visita del lavoro, Envy The Dead, Old Men, ballad progressiva che sa tanto di primi King Crimson, la più moderna Iridium Heart, sono i momenti più importanti di questo Atheists And Believers, album apprezzabile per gli amanti di un rock progressivo, ormai sempre più elaborato in una fusione tra sonorità classiche e nuovi impulsi elettrici.

Tracklist
1. Atheists and Believers
2. One Day
3. Knucklehed
4. Envy the Dead
5. Sonic Boom
6. Old Men
7. The House Where Love Once Lived
8. Iridium Heart
9. Twisted World Godless Universe
10. I Think of You

Line-up
Nick Beggs – Basses, guitars, Chapman Stick, programming, keyboards and vocals
Roger King – keyboards, programming, guitars, backing vocals, production and mastering
Marco Minnemann – drums, additional guitars

Alex Lifeson – assorted stringed instruments
Craig Blundell – drums
Rob Townsend – flute, soprano
saxophone, bass clarinet
Lula Beggs – backing vocals

THE MUTE GODS – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • E’ morto Gary “Mani” Mounfield
    by Reverend Shit-Man on 21 Novembre 2025 at 22:32

    Un altro orrendo lutto sconvolge la comunità mondiale del rock ‘n’ roll. E’ di queste ultime ore l’annuncio della scomparsa del bassista inglese Gary Mounfield, noto anche con lo stage name “Mani“. Aveva da poco compiuto 63 anni. La notizia è stata confermata dal fratello del musicista. Per il momento, le cause della sua dipartita

  • Davide Cedolin – Ligurian Pastoral Vol.II
    by Massimo Argo on 21 Novembre 2025 at 17:08

    Recensione di 'Ligurian Pastoral Vol. II' di Davide Cedolin: folk rurale ligure, chitarre acustiche e paesaggi sonori che curano, tra boschi, mare e natura.

  • :: ACUFENI :: FASTIDI AURICOLARI CONTEMPORANEI #36
    by Marco Valenti on 21 Novembre 2025 at 11:07

    Cleaning Women vs Gridfailure vs Heathe vs Horror Within vs NosoKoma. Sono questi cinque nomi che si contenderanno la vittoria della battle royal che caratterizza l'episodio numero trentasei di :: acufeni ::

  • Sūn Byrd – In Paradiso
    by Leonardo Pulcini on 20 Novembre 2025 at 19:00

    I Sūn Byrd portano il soul dal Nord Europa in un album che sa stranamente di Italia, di sud e feste al tramonto.

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »