The Outsider – Beauty Awakens the Soul to Act

La modestia è una virtù sempre più rara e che, a ben vedere, diviene agli occhi di molti quasi un difetto, in una società nella quale la protervia e la maleducazione paiono essere requisiti preferenziali per ricoprire cariche di responsabilità in molti settori lavorativi (con risultati ovviamente disastrosi).

Pertanto meraviglia e stupisce, ovviamente in positivo, ricevere la mail di un musicista che quasi si scusa per avere avuto l’ardire di sottoporci per un eventuale recensione un lavoro, a suo dire, dalla resa poco più che amatoriale.
Meraviglia e stupisce, però all’ennesima potenza, perché Beauty Awakens the Soul to Act, passo d’esordio del progetto solista The Outsider, è tutt’altro che un lavoro approssimativo e raffazzonato: posso garantire che, già a livello di suoni, siamo ad uno standard ben superiore a quelli di molte uscite pompate fino allo sfinimento da label ed agenzie e, per di più, anche i contenuti non sono affatto da sottovalutare, visto che queste dieci tracce strumentali prese in esame appaiono fin da subito gradevoli e ricche di spunti interessanti.
Andrea Cicala è un musicista siciliano che ha deciso di fare tutto da solo per consegnarci questo intrigante mix di rock, metal ed elettronica, pervaso da un’aura cosmica che può ricondurre, solo a tratti ovviamente, ai grandi Mechina di Joe Tiberi, oppure ad un meno conosciuto progetto solista italiano come Phobonoid: rispetto a questi due esempi, The Outsider possiede una più spiccata anima prog/postmetal ma è innegabile che il tutto suoni in maniera molto fresca e, a tratti, addirittura entusiasmante (un brano come The Universe Divide non lo si ascolta proprio tutti i giorni) .
Complessivamente i brani sono piuttosto brevi, salvo appunto quello appena citato, e diversi tra questi sono frammenti più meditativi (Ajraeel, Elysia, Sathya), mentre quelli più ritmati non smarriscono comunque uno spiccato e fluido senso melodico (Yrmidion) esaltato sovente dall’alternanza tra un progmetal ed eleganti pennellate tra ambient e postmetal (Moksha, Arătare, The Universe Divide).
Ben lungi d’essere il temuto lavoro dai connotato caserecci, Beauty Awakens the Soul to Act è invece la sempre piacevole scoperta di un nuovo bel talento musicale sbocciato nella nostra penisola, al cui operato le etichette più intraprendenti dovrebbero prestare la giusta attenzione.

Tracklist:
01. Elysia
02. Yrmidion
03. Moksha
04. Sathya
05. Heikhalot
06. Arătare
07. The Universe Divide
08. Zion
09. Ajraeel
10. Hearts Aren’t Always Red

Line up:
Andrea Cicala

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Libri da leggere consigliati
    by Simone Benerecetti on 17 Ottobre 2025 at 10:01

    Libri da leggere consigliati da In Your Eyes ezine, Kafka, Scerbanenco e altri.

  • Agnostic Front Echoes of eternity
    by Massimo Argo on 17 Ottobre 2025 at 9:00

    Agnostic Front Echoes of eternity, Un disco granitico e che fotografa perfettamente cosa siano gli Agnostic Front nel 2025.

  • SONGS THE WEB TAUGHT US VOL. 17
    by Reverend Shit-Man on 16 Ottobre 2025 at 20:30

    Scopri le nuove uscite musicali tra doom psichedelico, indie rock, shoegaze e arcade punk: da LITANIA a Bravo Maestros, Alterna e oltre.

  • Purity Ring
    by Gabriella Capraro on 15 Ottobre 2025 at 15:42

    “Purity Ring”, il nuovo album di Megan James e Corin Roddick: un ritorno alle origini synth-pop tra ricordi digitali, malinconia e rinascita elettronica.

  • Frontiere sonore – PUNTATA 01
    by admin on 15 Ottobre 2025 at 8:43

    Una selezione musicale eclettica con DFMK, NOM, Clap! Clap!, After in Paris, Angel Face, Campidonico, Glyders, Elisa Montaldo, Manduria e Hybrid: suoni unici e atmosfere originali.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »