THE PRICE

Il video di Stormy Weather, dall’album “A Second Chance to Rise”.

https://youtu.be/pb3AMeytoMM

È on line su YouTube il videoclip di “Stormy Weather”, il nuovo singolo di THE PRICE, progetto solista di Marco Barusso. Il brano, in rotazione radiofonica da venerdì 12 aprile e disponibile in tutti gli store digitali, è la quarta traccia estratta dal concept album “A Second Chance to Rise”(BRX, SELF distribuzione 2019), incentrato sul tema delle relazioni umane patologiche e legato a una serie di cortometraggi a sfondo noir realizzati daFRAMERS (Qui i video youtube.com/c/ThePriceChannel).

Con “Stormy Weather” ci si addentra nei recessi più oscuri della passione, per raccontare quel tipo di amore travolgente che è al tempo stesso eccitazione e dolore, vertigine e dipendenza. Un amore intenso ma tormentato che porta con sé vento e tempesta.

Atmosfere malinconiche e momenti di rabbia struggente si alternano nella complessa tessitura musicale del brano, dove Marco Barusso fonde in un solo orizzonte due mondi apparentemente distanti come l’alternative metal di ispirazione scandinava e il grunge di Seattle degli anni ’90. Il sound di “Stormy Weather” mira dritto alle viscere e assesta il colpo definitivo grazie alla voce di Max Zanotti (Casablanca), interprete di questo singolo e autore del testo insieme a Marta Innocenti.

Nel videoclip firmato da Vincenzo Ricchiuto, Francesco Collinelli e Davide Debenedetti (FRAMERS), la macchina da presa ritorna, con un taglio più “audace”, nella Milano notturna, torbida e criminale che fa da cornice al concept cinematografico di THE PRICE.

Questa volta lo spettatore entrerà nell’intimità inconfessabile di un uomo (Antonio De Nitto) che ha trasformato in ossessione morbosa un amore mai dimenticato. Travestendo alcune escort come la donna (Marica Cotognini) che lo ha incantato e poi lasciato, il protagonista cerca di rievocare la passione, il desiderio e le sensazioni vissute con lei, mentre riaffiorano nella sua memoria i ricordi della loro storia burrascosa e densa di pericoli, tra loschi individui, pestaggi e tradimenti; ma un epilogo inaspettato rimetterà tutto in discussione.

In “Stormy Weather” hanno suonato: Max Zanotti (Voce), Guido Carli (batteria), Claudio Sannoner (basso), Marco Barusso (chitarra e cori).

Marco Barusso è un produttore discografico, arrangiatore, chitarrista e sound engineer italiano, noto per aver lavorato con nomi del calibro diModà, Nek, Lacuna Coil, 883, HIM, Thirty Seconds to Mars, Coldplay, Eros Ramazzotti, Tazenda, Laura Pausini, Jarabedepalo. In veste di produttore ha collaborato con artisti come Pooh, Enrico Ruggeri, Edoardo Bennato, Roby Facchinetti, Riccardo Fogli, Benji e Fede,Après La Classe, Danny Peyronel, Finley, Bianca Atzei, Gli Atroci, Heavy Metal Kids, Cayne. Parallelamente ha portato avanti la sua attività di musicista turnista, principalmente come chitarrista e bassista. Marco Barusso ha suonato in moltissime produzioni discografiche e ha accompagnato dal vivo artisti quali Paola Turci, Alexia, Danny Peyronel. È stato chitarrista e produttore della storica band inglese Heavy Metal Kids, della quale ha fatto parte dal 2002 al 2010. Dal 2006 al 2014 è stato chitarrista e produttore della band gothic rock Cayne, rifondata insieme a Claudio Leo ed è stato membro, in qualità di chitarrista, della formazione live di Roby Facchinetti e Riccardo Fogli nel tour “Insieme” 2018. Dal 2012, Marco Barusso ricopre inoltre il ruolo di insegnante di tecniche di summing nel corso per tecnici del suono presso il CPM di Milano. All’inizio del 2017 il produttore ha annunciato la nascita del suo progetto solista THE PRICE, che vede coinvolti numerosi artisti italiani con cui ha collaborato nel corso degli anni. Il progetto si è concretizzato nella pubblicazione del primo album “A Second Chance to Rise” (BRX, SELF distribuzione), uscito nei negozi di dischi il 18 gennaio del 2019.

facebook.com/thepriceofficial
instagram.com/thepriceofficial

youtube.com/c/ThePriceChannel

it.wikipedia.org/wiki/Marco_Barusso

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Garrett Sparrow – RAMBO
    by Leonardo Pulcini on 9 Settembre 2025 at 15:23

    Garrett Sparrow, Sfogliare “RAMBO” è come aprire il quaderno di un liceale: scarabocchi, pensieri confusi e sentimenti a cui dare un nome. Ma a scuola conclusa, sarebbe un peccato buttarlo.

  • The Saint & la Bestemmia present: Adventure with the Saint Episode n°54
    by Il Santo on 8 Settembre 2025 at 16:22

    Oggi ascoltiamo: Johnny Brunette Trio, Bad Brains, Von Masoch, The Sons of Hercules, Nations on Fire, The Cannibals, The Flowers, The Crawdaddys, Thee Hypnotics, Man or Astro-Man, No Trend, The Bad Beats, Das Klown, The Sore Losers, Dee Rangers, Witchdoctors

  • Hüsker Dü, in arrivo un box set dal vivo
    by Reverend Shit-Man on 6 Settembre 2025 at 20:30

    Continua l’opera meritoria della Numero Group, label specializzata in ristampe e restaurazioni tra gli archivi di band fondamentali del post–hardcore americano degli anni Novanta (Karate, Unwound, Codeine e altre) e in generale di altre formazioni indie rock, con l’obiettivo di ridare vita e pubblicare chicche inedite e altre registazioni perdute o dimenticate, o mai pubblicate.

  • Rebirth – Nastyville … Il rock è una fenice!
    by Claudio Frandina on 5 Settembre 2025 at 17:44

    Correte subito ad ascoltare il singolo di spinta “Rockin' Through The Night”, pezzo che miscela il sound più nuovo con basi classiche del rock, e seguite i ragazzi sui social per rimanere aggiornati.....

  • Malvos – In the mood
    by Massimo Argo on 5 Settembre 2025 at 9:37

    Per anni ci siamo e ci hanno detto che da grandi ( meglio, da vecchi) ci saremmo scordati i Ramones, i Misfits e il punk rock, e invece siamo ancora qui ad ascoltare bellissimi dischi come questo.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »