Therion – Blood Of The Dragon

Provando a sfruttare la scia derivante dall’uscita del mastodontico Beloved Antichrist, due etichette dell’est europeo, la russa Stygian Crypt Productions e la bielorussa Possession Productions, immettono sul mercato Blood Of The Dragon, un’uscita in doppio cd che presenta, nel primo dischetto, una serie di cover incise dai Therion in studio o tratte da diversi concerti e, nel secondo, brani coverizzati da band appartenenti a diversi filoni musicali.

Detto che un’operazione di questo tipo avrebbe avuto molto più senso avviarla in un momento di stasi dell’attivita della band di Christofer Johnsson, e non un mese dopo dopo la pubblicazione di un album contenente ben tre ore di musica inedita (ma io non sono un esperto di marketing e sicuramente ci saranno validi motivi che mi sfuggono), l’opera riveste i suoi maggiori motivi di interesse, a mio avviso, proprio per scoprire come tutti i gruppi chiamati a tributare l’ensemble svedese siano riusciti a rendere alcuni dei brani più significativi della sua discografia.
Intanto cominciamo con il dire che i meno significativi sono proprio quelli interpretati da chi, normalmente, suona symphonic metal, per cui la versione proposta finisce per essere molto simile all’originale e quindi inevitabilmente destinata a soccombere nel confronto (è il caso dei vari Ghost Warfare, Imperial Age, Dark Letter), mentre si rivelano interessanti le rivisitazioni compiuta da band dal retaggio estremo come Elimi, con una furiosa versione black di The Blood Of Kingu, Revolted Masses, alle prese con Baal Reginon, Theosophy con Pandemonic Outbreak, Theudho con Schwarzalbenheim e Frozen Oceans con The Wings Of The Hydra.
I Mare Infinitum, da buoni doomsters, rallentano ad arte The Wand Of Arabism, mentre i Numenor rielaborano abilmente The Riders Of Theli imprimendole una discreta accelerazione; tutto il resto è comunque gradevole, rivelandosi anche un utile strumento per testare le capacità di band per lo più sconosciute o comunque dalla ridotta popolarità, almeno dalle nostre parti.
Relativamente al primo cd, che nell’economia dell’operazione appare sostanzialmente superfluo, sono da rimarcare le interessanti versioni di Fight Fire With Fire dei Metallica e di Black Funeral dei Mercyful Fate, impreziosita dall’ospitata di Messiah Marcolin in questa versione dal vivo.
Resto sempre e comunque perplesso sulle potenzialità commerciali dell’operazione (anche per la tempistica), ma spero vivamente di sbagliarmi, augurando il meglio alle volenterose label promotrici del tributo.

Tracklist:
CD I:
01 – Fight Fire With Fire
02 – The King
03 – Southbound
04 – Witching Hour
05 – Green Manalishi
06 – Revelations
07 – Black Funeral (feat. Messiah Marcolin)
08 – Iron Fist
09 – Ivanubis Hollanda – Perennial Sophia
10 – Ivanubis Hollanda – Raven Of Dispersion

CD II:
01 – GHOST WARFARE – An Arrow From The Sun
02 – ANTYRA – Asgard
03 – REVOLTED MASSES – Baal Reginon
04 – REMAINS – Genocidal Raids
05 – DAY 40 – Invocation Of Naamah
06 – DARK LETTER – Kali Yuga. Part I
07 – WHIRLWIND STORM – Liusalvheim
08 – THEOSOPHY – Pandemonic Outbreak
09 – THEUDHO – Schwarzalbenheim
10 – THE EXPERIMENT no.Q – Seven Secrets Of The Sphynx
11 – IMPERIAL AGE – To Mega Therion
12 – ELIMI – The Blood Of Kingu
13 – NUMENOR – The Riders Of Theli
14 – MARE INFINITUM – The Wand Of Arabis
15 – FROZEN OCEAN – The Wings Of The Hydra
16 – MAJESTY OF REVIVAL – Wisdom And The Cage

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • Intervista Macaco Cacao, dalla consolle al mondo.
    by Massimo Argo on 20 Novembre 2025 at 15:17

    Macaco Cacao, due dj che hanno una concezione molto particolare della musica, e che fanno cose molto originali.

  • E’ morto Nicola Vannini
    by Reverend Shit-Man on 20 Novembre 2025 at 9:00

    In un panorama dei necrologi musicali che, da almeno un decennio a questa parte, somiglia sempre più a una valle di lacrime, un altro triste avvenimento, in tal senso, va a funestare anche questo 2025. Nella giornata di ieri, infatti, ci ha lasciati, all'età di 65 anni, Nicola Vannini.

  • Frontiere Sonore – PUNTATA 06
    by Simone Benerecetti on 19 Novembre 2025 at 9:13

    Trasmissione radiofonica con Federico “il Deca” De Caroli e Simone Benerecetti. In scaletta: Federica Deiana, Cøldstar, G. Cistola & D. Germani, The Balboas, Jez Pike, Pink Butter, Jonathan Elias, Anthony Moore with AKA & Friends, Mephisto Walz, Angels of Libra (feat. Nathan Johnston).

  • The Queen Is Dead Volume 177- Dor, Lancasters, Evoken
    by Massimo Argo on 18 Novembre 2025 at 14:52

    Un approfondimento su tre dischi imperdibili: il viaggio introspettivo dei Dor, la psichedelia analogica dei The Lancasters e l’oscurità funeral doom degli Evoken. Analisi, atmosfere e suggestioni di tre opere che esplorano mondi sonori profondi e unici.

  • POISON RUIN – confrere
    by Enrico Mazzone on 18 Novembre 2025 at 10:32

    POISON RUIN - confrere : foreste, distese, spiragli di un passato remoto di punk-oi e anarco-punk almeno per i riff taglienti e ultrasonici.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »