WHITE SKULL

I veneti WHITE SKULL tornano dopo cinque anni da “Under This Flag” con il nuovo e decimo studio album della loro fortunata carriera. “Will Of The Strong” uscirà il prossimo 9 Giugno su Dragonheart Records/Audioglobe!
La band, ormai una garanzia nel panorama italiano ed Europeo, ha pubblicato album per prestigiose etichette quali Nuclear Blast e Breaker Records e ha suonato in numerosi concerti con band quali Grave Digger, U.D.O., Blind Guardian, etc.

Il nuovo album dei White Skull non potrà mancare ai veri Defenders of the Steel! Metal songs da headbanging selvaggio, un sound roccioso e compatto, brani veloci ed immediati sono alternati ad altri più cadenzati e d’atmosfera, con un eccellente uso delle orchestrazioni che donano al sound un’elevata epicità; I cantati di Federica elevano il risultato finale raggiungendo il miglior feeling e il miglior lavoro di sempre.

“Will Of The Strong” è stato prodotto da Tony Mad Fontò, registrato e masterizzato lo scorso inverno 2016/2017 presso i New Sin Studio (Loria-TV). La coppia Fontò-Stefanini ha prodotto un album moderno e ben bilanciato, il risultato finale è un suono “Martellante ed Epico” che eleva sia l’impatto sonoro della band che la voce di Federica.

la band ha anche annunciato le prime due date estive:

2 Giugno 2017 al Wings of Bea Metalfest 2017 – Santhià VC
19 Agosto 2017 all’Agglutination Metal Fest 2017 – Chiaromonte

In alto gli scudi e preparatevi alla Battaglia!

Line up:
Federica “Sister” De Boni : Vocal
Tony “Mad” Fontò : Rhythm Guitar
Danilo Bar : Lead Guitar
Alexandros Muscio : Keyboards
Jo Raddi : Bass
Alex Mantiero : Drums

www.whiteskull.it

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • The Queen Is Dead Volume 173 – Sothoris, Gjallarhorn’s Wrath,Vígljós
    by Massimo Argo on 31 Ottobre 2025 at 14:18

    Puntata interamente metallica, si parte con il black\death dei polacchi Sothoris, si continua con i catalani Gjallarhorn’s Wrath e il loro black metal sinfonico, per finire a Basilea con gli apicoltori balck metal Vigljós.

  • Soul Sugar meets Dub Shepherds – Blue house rockin’
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 18:29

    Soul Sugar e i Dub Shepherds confezionano un prodotto quasi perfetto, piacevole, sensuale e musicalmente ricchissimo, dove il levare esplora e si connette con altre dimensioni musicali, mostrando che alla fine è la buona musica che scalda e fa bene la cosa più importante, al di là delle etichette e dei recinti musicali.

  • The Queen Is Dead Volume 172 – The Other, Sir Richard Bishop
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 10:16

    The Other, Sir Richard Bishop, Horrorpunk da un gruppo storico del genere, e chitarre tra gli Usa e l'India.

  • James Senese
    by Massimo Argo on 30 Ottobre 2025 at 7:57

    Tributo a James Senese, sassofonista leggendario e simbolo della musica napoletana. Dalle origini difficili ai Napoli Centrale, dalle collaborazioni con Pino Daniele a una carriera solista rivoluzionaria: biografia, discografia e ricordo di un gigante della musica italiana.

  • Hannah Jadagu – Describe
    by Leonardo Pulcini on 29 Ottobre 2025 at 17:53

    Eremita in una foresta incantata, per Hannah Jadagu il tempo smette di scorrere mentre scrive un album catartico, arrivato da un altra dimensione per scavarci dentro.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »