Salta al contenuto
MetalEyes IYE

MetalEyes IYE

Metal and Rock all around the world

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download

Ygfan – Hamvakból…

Un disco originale e capace di avvolgere l’ascoltatore nelle flessuose spire create con abilità da parte di musicisti di vaglia come gli ottimi Ygfan.

Una prova di notevole spessore, e a suo modo sorprendente, è quella che ci viene offerta dagli ungheresi Ygfan, autori di un bellissimo album con il quale esibiscono un post metal dai tratti alquanto personali.

Le evocative clean vocals di Bálint Zsolt, in stile Burton C.Bell, connotano non poco il lavoro, soprattutto perché intonate ed inserite nel contesto in maniera mai forzata.
Il sound si attesta invece su ritmi mai eccessivi, lasciando spazio sporadicamente a qualche sprazzo riconducibile al black metal, genere che costituisce la base estrema dell’operato degli Ygfan; nei circa tre quarti d’ora a loro disposizione i quattro ragazzi di Budapest regalano sette intensi brani ammantati da un velo malinconico, spezzato ogni tanto, come detto, da qualche accelerazione ritmica e dall’uso dello screaming (come avviene in maniera ottima nel brano autointitoato e nella conclusiva Memento Mori).
Va detto che le tracce maggiormente esemplificative dell’indole sognante degli Ygfan sono Kezdetben… , Hamvak alatt… e Vonzásban, mentre Maya e Csendben… vedono le due anime fondersi ma su ritmi sempre molto ragionati.
In Hamvakból… sono rinvenibili diverse influenze, per forza di cose, ma nessuna di esse finisce per prevaricare l’altra: in questo modo convivono fluidamente pulsioni dark e black metal assieme ad un latente influsso della musica tradizionale est europea.
Il risultato è un disco originale e capace di avvolgere l’ascoltatore nelle flessuose spire create con abilità da parte di musicisti di vaglia come gli ottimi Ygfan.

Tracklist:
1.Kezdetben…
2.Maya
3.Hamvak alatt…
4.Csendben…
5.Vonzásban
6.Ygfan
7.Memento Mori

Line-up:
Bodor László – Bass
Tóth Bálint – Drums
Szabó Áron – Guitars
Bálint Zsolt – Guitars, Vocals

YGFAN – Facebook

Autore adminPubblicato il 27 Settembre 201826 Settembre 2018Categorie black, metal, postmetal, recensioniTag blackmetal, postblack, postmetal

Navigazione articoli

Precedente Articolo precedente: Felis Catus – Banquet On The Moon
Successivo Articolo successivo: Ehfar – Everything Happens For A Reason

Privacy Policy

Archivi

CALENDARIO

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    

Tag

  • alternativemetal
  • alternativerock
  • ambient
  • atmosphericblack
  • avantgardemetal
  • blackmetal
  • blues
  • brutaldeath
  • dark
  • deathdoom
  • deathmetal
  • doommetal
  • drone
  • folk
  • folkmetal
  • funeraldoom
  • gothicdoom
  • gothicmetal
  • grindcore
  • groovemetal
  • hardcore
  • hardrock
  • heavymetal
  • industrial
  • melodicdeath
  • metalcore
  • modernmetal
  • noise
  • postblack
  • postmetal
  • postrock
  • powermetal
  • progmetal
  • progressive
  • psichedelia
  • punk
  • rock
  • sludge
  • speedmetal
  • stoner
  • strumentale
  • symphonicblack
  • symphonicmetal
  • technicaldeath
  • thrashmetal
  • GRAZIE A TUTTI
  • Esogenesi – Esogenesi
  • Hardline – Life
  • Walkways – Bleed Out, Heal Out
  • Carnal Tomb – Abhorrent Veneration
  1. D.O. su Hypocras – Implosive23 Marzo 2017

    Mmmm curioso di ascoltarli. By the way, la copertina mi ricorda il dio cinghiale (oppure anche Okkoto) del film di…

  2. Senio su Pain Of Salvation – In the Passing Light of Day20 Marzo 2017

    La penso come Stefano: questo album è un capolavoro, e la recensione è emozionante ed emozionata, al contrario di quelle…

  3. massimo pagliaro su Scuorn – Parthenope16 Marzo 2017

    Ti sei superato , splendida recensione !!! per chi ha origini partenopee come me e' un must ...

  4. Massimo Pagliaro su Sinister – Syncretism11 Marzo 2017

    Grande ritorno per una band un po' dimenticata ...recensione bella e coinvolgente come sempre .!

  5. Massimo Pagliaro su Immolation – Atonement10 Marzo 2017

    OPERA ECCELLENTE !

  • recensioni
    • metal
    • rock
    • altri suoni
    • Ristampe
    • EP/Split Album
  • Made In Italy
  • articoli
    • interviste
    • Live Report
  • video
  • Demo di Culto
  • Retrospettive
  • Meteore
  • Free Download
MetalEyes IYE Proudly powered by WordPress