Zombiefication – Below The Grief

Un’apocalisse zombie si abbatte sulla Terra con la forza del giudizio universale, i morti camminano e si cibano dei vivi mentre intorno il mondo brucia, accompagnato dalla colonna sonora del duo messicano Zombiefication, band attiva da quasi dieci anni e con tre full length già editi ai quali si aggiunge questo devastante lavoro intitolato Below The Grief.

Mr.Jacko (basso e chitarra) e Mr.Hitchcock (voce) tornano, a quattro anni esatti dal precedente Procession Through Infestation, con questo massacro death metal scarno ed essenziale, tra devastanti accelerazioni e potenti parti cadenzati, un canto che più che un growl tipico del genere risulta un urlo belluino che attraversa sette brani a formare un’opera senza compromessi.
Riff apocalittici formano un sound estremo che non lascia speranza, l’atmosfera che si respira all’ascolto è quella di un disperato ed ormai inutile grido di aiuto, mentre il death metal del duo si potenzia di veloci parti thrash e le parti rallentate disegnano nella mente le lunghe marce in cerca di cibo delle centinaia di migliaia di zombie che vagano per città distrutte.
Il sound risulta un death metal old school di matrice statunitense, una letale mazzata inferta senza pietà, con l’atmosfera di orrore apocalittico che dà vita ad insano metallo estremo con cui il duo crea brani devastanti come l’opener Blood Falls, Death To Its Son e Hunger Undying.
Il duo messicano, come da tradizione, ha dato vita ad un lavoro di matrice death metal, apocalittico e distruttivo in ogni sua nota, che si colloca tra le opere consigliate particolarmente ai fans del metal estremo.

Tracklist
1.Blood Falls
2.Deliverance From The Astral Sea
3.Echoes Of Light
4.From death To Its Son
5.Heavy Is The Crown
6.Hunger Undying
7.Sky Burial

Line-up
Mr.Jacko – Bass Guitars
Mr.Hitchcock – Vocals

ZOMBIEFICATION – Facebook

In Your Eyes ezine webzine dal 1999

  • AA. VV. – Blow ( The Jesus Lizard Tribute)
    by Reverend Shit-Man on 12 Ottobre 2025 at 20:00

    Tributo intenso ai Jesus Lizard: la label bolognese Improved Sequence celebra il leggendario noise rock con “Blow”, 22 cover energiche e autentiche.

  • The Queen Is Dead Volume 168 – Geishas of Doom & The Irrational Library, Prayer Group, Alien Trackers
    by Massimo Argo on 11 Ottobre 2025 at 16:52

    Uno split tape che racconta due anime del sottobosco olandese: i Geishas of Doom, abrasivi e viscerali, e The Irrational Library, tra spoken word, punk e arte totale. Un viaggio sonoro che unisce rabbia, teatro e libertà creativa.

  • Orrendo Subotnik – Orrendo_3
    by Il Santo on 10 Ottobre 2025 at 8:36

    Una recensione sincera e appassionata di Orrendo_3 degli Orrendo Subotnik: un viaggio tra hardcore diretto, emocore viscerale e canzoni che parlano di amore, rabbia e anarchia. Viva il non lavoro, viva la musica autentica.

  • The Boojums
    by Enrico Mazzone on 9 Ottobre 2025 at 16:49

    Se siete appassionati di punk rock energico, con un tocco di nostalgia per il sound degli anni ’80 e una vena di ribellione, i The Boojums sono sicuramente una band da scoprire e seguire.

  • Collettivo Mangiatutto Futuro Paguro
    by Massimo Argo on 8 Ottobre 2025 at 16:10

    Questo disco è una festa collettiva, un atto di vita storta e senza freni, una rivolta contro la morte che è ovunque, una festa che coinvolge tutto e tutti, un’allegria che a volte diventa lacrime, un’ottima occasione per abbracciarsi sopra e sotto il palco come in “Abbracci”.

GRAZIE A TUTTI

Come preannunciato all’inizio dell’estate, l’attività di MetalEyes è cessata ufficialmente dal 31 agosto con la pubblicazione dell’ultima recensione. Il sito rimarrà comunque online ancora per

Leggi Tutto »

Esogenesi – Esogenesi

I quattro lunghi brani, inframmezzati da un breve strumentale, testimoniano in ogni frangente lo spessore già ragguardevole raggiunto dagli Esogenesi al loro primo passo, sicuramente non più lungo della gamba in quanto preparato con tempi debitamente lunghi come si conviene a chi si dedica ad un genere per sua natura antitetico a tutto ciò che appare frettoloso o superficiale.

Leggi Tutto »

Hardline – Life

La cover di Who Wants To Live Forever dei Queen come perla incastonata tra la dozzina di tracce che compongono l’album, valorizza, se ce ne fosse bisogno il gran lavoro degli Hardline a conferma dell’ottimo stato di forma dell’hard rock melodico.

Leggi Tutto »

Walkways – Bleed Out, Heal Out

In un momento di scarsa qualità delle proposte alternative rock vicine al metalcore questo gruppo è una bella scoperta e vi regalerà degli ascolti molto piacevoli e duraturi.

Leggi Tutto »