Legion Of Wolves – Bringers Of The Dark Sleep

Esordio sulla lunga distanza per i Legions Of Wolves che, con Bringers Of The dark Sleep, confezionano un lavoro rivolto agli amanti del death metal old school di scuola europea.
Sâmbăta Morților – Sâmbăta Morților II

Complessivamente l’opera non è male e mette in mostra una buon dinamismo compositivo volto a ricercare sonorità che coniughino melodie ed asprezze con buona fluidità, ma per ora quello che manca è proprio un indirizzo più preciso.
PERFECT BEINGS

Il video di “Vibrational – Mysteries, Not Answers”, dall’album “Vier” (InsideOutMusic).
OPHE

Il video di “XVIIII”, dall’album “Litteras Ad Tristia Maestrum Solitude” (My Kingdom Music).
MAIDAVALE

Il video di Deadlock, dall’album Madness Is Too Pure.
Fish Taco – Il Suono Dei Campi

I Fish Taco traggono ispirazione dal grunge e dal rock alternativo anni novanta, eruttando in una maniera del tutto inaspettata, anche grazie a testi che si possono definire sconvolgenti per sincerità e potenza.
Hautajaisyö – Matkalla kohti hautaa

Con un death/thrash metal oscuro, rigorosamente cantato in lingua madre, pregno di quella misantropica melanconia tipica dei gruppi nordici, la band non manca di deliziare gli ascoltatori con una decina di brani che uniscono pesantezza sonora tipica del death a ripartenze thrash
Galvanizer – Sanguine Vigil

Prodotto dalla band che conferisce un’atmosfera old school, oppressiva e soffocante, l’album alterna veri attimi di distruzione sonora a rallentamenti classici del death metal vecchia scuola per poi sorprendere con riff melodici di scuola nord europea.
Der Blutharsch And The Infinite Church Of The Leading Hand – What Makes You Pray
Un flusso musicale intriso di una potente fascinazione orientale e di una decisiva componente che riconduce a quella kosmische musik presente inevitabilmente nel dna di ogni musicista mitteleuropeo.
MINISTRY

Il lyric video di ‘Wargasm’ (feat. Burton C. Bell), dall’album “AmeriKKKant” (Nuclear Blast).
INFECTION CODE

Il video di ‘Santa Mattanza’, tratto dall’album ‘Dissenso’ in uscita a Marzo (Argonauta Records).
Eccentric Pendulum – Tellurian Concepts

Immaginate Meshuggah, TesseracT e Lamb Of God che jammano insieme ai Nevermore ed avrete un’idea del sound prodotto dal gruppo indiano, un insieme di buone idee valorizzate da una valida preparazione strumentale, ma ancora da perfezionare sotto l’aspetto della fruibilità.
ANTHRAX

Il video di ‘Caught In A Mosh’ dal DVD live “Kings Among Scotland” (Nuclear Blast).
Pale Horseman – The Fourth Seal

I Pale Horseman sono autori di uno sludge che, rispetto al solito, appare molto più orientato verso un sound classico piuttosto che spinto da propensioni estreme.
Deadly Vipers – Fueltronaut

Ad un primo distratto ascolto il disco potrebbe sembrare banale, mentre sale di tono con il passare del tempo, potendo cogliere in modo più attento le notevoli linee melodiche.
Machine Gun Kelly – No Easy Way Out

Con The Boogey Man scorrono i titoli di coda su questo fiammeggiante ritorno del gruppo ligure, che consolida la sua reputazione con l’album più riuscito della sua discografia, consigliato senza indugi agli amanti dell’hard & heavy di scuola classica.
KURGAALL

Il video di “Satanization”, dall’album omonimo in uscita a marzo (Hammer Of Damnation).
Magick Touch – Blades, Chains, Whips & Fire

Blades, Chains, Whips & Fire è uno spettacolare esempio di hard rock, melodico ed accattivante, perennemente in bilico tra l’hard blues settantiano e l’arena rock della vena aurifera scoperta nel decennio successivo.
THERION

Il video di ‘Theme Of Antichrist’, dall’album “Beloved Antichrist” (Nuclear Blast).
[‘selvǝ] – D O M A
![['Selvǝ] - D O M A 19 ['selvǝ] - D O M A 26903932 2059551997608320 7173958682366062894 n](https://metaleyes.iyezine.com/wp-content/uploads/2018/02/26903932_2059551997608320_7173958682366062894_n.jpg)
Due lunghe immense jam, con le quali i [‘selvǝ] fermano un attimo della loro catarsi, perché i [‘selvǝ] non sono solo musica, sono emozione e smarrimento.