Lucky Bastardz – Be The One

Lucky Bastardz - Be The One lucky bastardz1

I Lucky Bastardz in Be The One giocano con almeno quarant’anni di rock duro, tra richiami agli anni settanta/ottanta, sferzate di metallo graffiante e splendide melodie ai confini con l’aor, riuscendoci benissimo.

OCEANS OF SLUMBER

OCEANS OF SLUMBER unnamed 4

Il video di “No Color, No Light”, dall’album “The Banished Heart”(Century Media Records).

Vojd – The Outer Ocean

Vojd - The Outer Ocean vojd

Puntualmente, come avevamo preannunciato in sede di recensione dell’ep Behind The Frame uscito pochi mesi fa, gli svedesi Vojd rilasciano il primo full length e confermano le buone impressioni suscitate.

Therion – Beloved Antichrist

Therion – Beloved Antichrist Therion Beloved Antichrist

Tirando le somme dell’operazione, appare evidente come Christofer Johnsson fosse uno dei pochi in possesso della caratura artistica e della credibilità necessarie per cimentarsi in un impresa di questa dimensioni: ciò che resta, però, è la sensazione d’essere al cospetto di una profusione di energie che ha prodotto un risultato di livello rispettabile, ma inferiore a quelle che potevano esser le ragionevoli aspettative.

DEADLY CARNAGE

DEADLY CARNAGE 28279744 10155909568115272 5934550124673865677 n

Il video trailer del nuovo album “Through the Void, Above the Suns” (ATMF).

BLACK ROYAL

BLACK ROYAL unnamed 2

Il video di “The Chosen”, dall’album “Lightbringer” di prossima uscita (Suicide Records).

Blut – Inside My Mind Part II

Blut - Inside My Mind Part II blut

Inside My Mind Part II è una passeggiata tra le vie illuminate dalla fredda luce dei lampioni di una città oscura e decadente, trasformata da una mente malata in una città di creature bizzarre, un sorta di circo gotico presentato con estrema cura dal suo inventore e presentatore, Alessandro Schümperlin.

Breve storia di un grande gruppo: gli Holy Moses

Breve storia di un grande gruppo: gli Holy Moses HolyMoseslogo

Quando si parla di thrash in Germania vengono subito in mente i big four tedeschi (Kreator, Sodom, Destruction e Tankard). Eppure, se non altro per longevità, si potrebbero aggiungere anche gli Holy Moses, dalla discografia davvero nutritissima. Andiamo, pertanto, a riscoprirli, tramite questa breve retrospettiva. Gli Holy Moses furono fondati da Raymond Brusseler, nel lontano […]

BARREN EARTH

BARREN EARTH unnamed 13

Il lyric video di “Withdrawal”, dall’album “A Complex Of Cages” in uscita a fine marzo (Century Media Records).

Ataraxy – Where All Hope Fades

Ataraxy - Where All Hope Fades

La proposta di questa ottima realtà estrema chiamata Ataraxy si colloca perfettamente nel doom/death metal e risulta una lenta agonia, tra impietose ed estreme parti death old school e sofferenze senza fine tramutate in cadute negli abissi eterni del doom.

Enoid – Livssyklus & Dodssyklus

Enoid - Livssyklus & Dodssyklus SCenoid

Trattandosi di una rivisitazione di quanto fatto da Ormenos circa un decennio fa, il tutto deve essere visto come l’occasione per fare la conoscenza di una realtà musicale interessante e degna della massima stima, per la coerenza e la passione che il musicista elvetico immette nella sua riproposizione piuttosto fedele della tradizione del genere.

PUREST OF PAIN

PUREST OF PAIN unnamed 1

Il lyric video di The Solipsist, dall’album Solipsis.

PARADISE LOST

PARADISE LOST unnamed

Il lyric video di So Much Is Lost, dall’album Host, di prossima uscita in vinile (Nuclear Blast).

Polynove Pole – On the Edge of the Abyss

Polynove Pole - On the Edge of the Abyss SCpolynove

L’album viene eseguito con tale competenza e credibilità da renderlo un ascolto tutt’altro che superfluo, non solo per gli appassionati più attenti alle produzioni provenienti dall’est europeo.

Days Of Confusion – Yin & Out

Days Of Confusion - Yin & Out Days Of Confusion

Consigliato agli amanti del metal moderno dai gusti progressivi e core, l’album ha qualche fiammata lungo il suo svolgimento che lascia buone sensazioni per il futuro, anche se una stretta al songwriting è assolutamente d’obbligo per rendere la proposta più fluida e digeribile ai giovani fans del genere.

Demonical – Chaos Manifesto

Demonical - Chaos Manifesto a2274057490 16

Riff inossidabili, ritmiche forsennate, accenni melodici in solos che sono l’abc dello swedish death, colmano un gap temporale di quasi trent’anni, tornando a far risplendere nomi storici del metal estremo mondiale come Dismember, Entombed ed Unleashed.