METALEYES

Life’s December – Colder
Un album che nel suo enorme mood estremo destabilizza e sorprende, un esempio di metal moderno che travolge tutte le aspiranti fighette col mascara che ci dobbiamo sorbire sui canali satellitari.

Blakk Old Blood – Greed
In questo caso troviamo l’ortodossia fatta molto bene e con grande aderenza al vero spirito del black metal.

Salem – Dark Days
Dotato di un songwriting ispirato, Dark Days non manca di stupire per freschezza compositiva e brani che esplorano l’hard & heavy dei primi anni ottanta

Howls of Ebb – Cursus Impasse: The Pendlomic Vows
Questo disco è stato composto da una legione di demoni che si sono impossessati di Zee-Luuuvft-Huund e Roteen’ Blisssss e ci raccontano cose infernali.

Negative Voice – Cold Redrafted
Un disco riuscito che, se ci fa perdere una potenziale band di primo livello in ambito death doom, ce ne fa acquisire una nuova di zecca in grado di produrre un sound progressivo relativamente fresco e sicuramente stimolante.

Post-Mortem – God With Horns
Slayer, Cannibal Corpse e Behemoth sono i padrini malvagi del sound proposto dai Post-Mortem, dunque se siete amanti di questo tipo di metal estremo, God With The Horns vi offrirà molti spunti interessanti e piccole gioie morbose

Barbarian – Cult Of The Empty Grave
Il loro metal è fortemente debitore di oscuri dischi anni ottanta, ma anche di echi dei grandi come Venom, Running Wild o Manowar, a seconda della canzone.

Santa Sangre – Ali d’Amianto
Ali d’Amianto è un lavoro riuscito ed assolutamente consigliato per i fans del metal più diretto e senza fronzoli, e la carica distruttiva di cui è colmo non può certo passare inosservata.

Abyssic – A Winter’s Tale
Questo disco è la perfetta marcia funebre per la nostra società e per il nostro mondo, sarebbe un gran modo per uscire di scena e lasciarsi dietro qualcosa di valoroso e poetico.

Braindamage – The Downfall
Un post thrash, irruente, futurista, freddo ed industriale, ma comunque capace di incollare l’ascoltatore alle cuffie, cercando di seguire il mare di note che il terzetto senza sosta scaraventa, con forza disarmante, nello spartito.

Lightsucker – Zammal
Per chi vuole sentire vero stoner e ottimo sludge questo è il disco giusto.

Constraint – Enlightened By Darkness
Atmosfere folk, potenza metallica, dolci ed intimiste ballate e stupende aperture sinfoniche, fanno di Enlightened By Darkness un debutto imperdibile per gli amanti del genere

She Hunts Koalas – Terra Dementia
Lasciatevi cadere in un groove potentemente lascivo, tra Godflesh e Deftones.

Primeval Mass – To Empyrean Thrones
To Empyrean Thrones è un disco interessante ma non convince del tutto per la scelta dei suoni e per il suo apparire talvolta un po’ convulso

Rampart – Codex Metalum
I Rampart con questo nuovo lavoro confermano la bontà della propria proposta, adatta agli appassionati ancorati al metal tradizionale, i quali troveranno pane per i loro denti tra le trame di Codex Metalum.

Eyes Front North – From Shape To Name
Ci sono tuoni e carezze in questo disco, e la gran capacità umana di piangere ridendo, lanciati come un razzo verso l’infinito.

Inallsenses – Checkmate
Checkmate potrebbe senz’altro fungere da ideale apripista ad un nuovo lavoro sulla lunga distanza, le sensazioni sono positive, aspettiamo fiduciosi le prossime mosse.

Goetic Equivalent – Goetic Equivalent
Ripetizioni di riff veloci e marci, cattiveria musicale che pulisce, o che ci danna ancora di più, soprattutto un gran disco di black metal.