Nephren-Ka – La Grande Guerre De L’èpice

nprenka Nephren-Ka - La Grande Guerre De L'èpice

L’album è un ottimo esempio di quello che nel genere specifico si dovrebbe trovare: tanta tecnica al servizio di un sound coinvolgente e che non dimentica i semplici ascoltatori, lasciando ad altri la mera tecnica da sfoggiare tra musicisti.

Sirgaus – L’Amore, L’Ardore e L’Alviano

sirgaus Sirgaus - L'Amore, L'Ardore e L'Alviano

Un’opera che musicalmente si nutre di rock come di sinfonie orchestrali, di folk come di atmosfere teatrali, e il tutto viene usato da con maestria da Gosetti per dare vita alle storie che si sviluppano accompagnate dalla musica e dalle voci dei suoi protagonisti.

SANGUINE GLACIALIS

sanguine SANGUINE GLACIALIS

Il video di “Monsters”, dall’album “Hadopelagic”, in uscita ad aprile (Wormholedeath).

Beyond Forgiveness – The Great Wall

beyond Beyond Forgiveness - The Great Wall

The Great Wall arriva tranquillo ad un’abbondante sufficienza, ma lo consiglio solo ai fans accaniti del genere e a chi ha confidenza con i primi vagiti di una scena nata ormai venticinque anni fa nel nostro continente, mentre per i giovani consumatori di symphonic metal bombastico trovo che l’album possa risultare alquanto ostico.

Vojd – Behind The Frame

VOJD Vojd - Behind The Frame

Nati dalle ceneri dei Black Trip, si affacciano sul mercato i Vojd con questo ep di due tracce che anticipa il debutto sulla lunga distanza con il nuovo monicker.

L’HOMME ABSURDE

lhomme L'HOMME ABSURDE

Il video di “Cleansing The Temple”, dall’album “Monsters”, in uscita a marzo.

Slow – V-Oceans

SCslow1 Slow – V-Oceans

Dall’Aurora alle Tenebre, dal Diluvio al Nulla, per chiudere ineluttabilmente con la Morte: giocando con i titoli dei brani è questo il percorso cosparso di lacrime lungo il quale ci conduce ancora una volta il talento di Déhà.

Kapala – Infest Cesspool

SCkapala Kapala – Infest Cesspool

Se l’intento dei Kapala è quello di far sembrare che il sound provenga direttamente dal pozzo nero (cesspool) da loro evocato, allora l’obiettivo è raggiunto, peccato però che tale operato non sia affatto rappresentativo né delle forme più true del black metal, sia soprattutto di una scena indiana che, anzi, si sta dimostrando negli ultimi anni una delle più vive e brillanti del continente in ambito estremo.

Millennium – Awakening

Millennium Awakening Millennium - Awakening

Un buon talento strumentale e vocale è la chiave della riuscita dei piccoli gioielli metallici che costellano un lavoro davvero bello, specialmente se avete qualche capello bianco in testa e spaventate i nipotini con Eddie in bella mostra come salvaschermo del vostro smartphone.

Anvil – Pounding The Pavement

Anvil Anvil - Pounding The Pavement

Non cambia la formula che ha fatto la storia degli Anvil e del metal, quindi, se cercate tutti i cliché tipici del genere, mister Steve “Lips” Kudlow e compari vi hanno accontentato anche questa volta.

Harakiri For The Sky – Arson

harakiri Harakiri For The Sky - Arson

Potenza e dolcezza, malinconia e amore, ed un turbinio di emozioni e di umano sentire che raramente si incontrano in musica, almeno in maniera così vivida.

BLACK SPACE RIDERS

unnamed 1 BLACK SPACE RIDERS

Il video di Another sort of homecoming, dall’album Amoretum (Black Space Records).

Roadkillsoda – Mephobia

roadkill Roadkillsoda - Mephobia

Citazioni più o meno famose e cliché che nutrono di già sentito i brani, fanno di Mephobia un album godibile, e se un po’ di ripetitività lascia che qualche sbadiglio affiori verso la fine dell’ascolto, il tutto viene bilanciato dal almeno tre ottime tracce.

Magnum – Lost On The Road To Eternity

Magnum Magnum - Lost On The Road To Eternity

Lost On The Road To Eternity rimane un’opera al 100% Magnum, quindi consigliata ai rockers amanti delle melodie di scuola Clarkin/Catley, anche se manca in parte quel tocco epico/fantasy per cui la storica band britannica è famosa, ma al ventesimo lavoro non ci si può certo lamentare.

Almyrkvi – Umbra

SCALMYRKVI Almyrkvi - Umbra

L’operato di Jónsson colpisce per maturità e qualità e, laddove l’aggettivo atmosferico rischia d’essere utilizzato a sproposito, sicuramente l’interpretazione del genere targata Almyrkvi è molto lontana da quella tradizionale.

Disorder / Distruptor – Underworld

SCdisorder Disorder / Distruptor - Underworld

Uno split album che mostra una band dal buon potenziale ma decisamente ancora da sgrezzare (Distruptor) ed un’altra (Disorder) che sembra già pronta a far breccia negli appassionati sia del nuovo che del vecchio continente.

In Vain – Currents

invain In Vain - Currents

Currents esplode in fuochi artificiali progressivamente metallici e alterna splendide atmosfere avanguardiste a sfuriate estreme.