Wandering Vagrant – Get Lost

a1623963159 16 Wandering Vagrant – Get Lost

Gli Wandering Vagrant regalano tre quarti d’ora circa di musica davvero ricca di spunti destinati ad imprimersi nella memoria.

Nerobove – Monuments to Our Failure

a0514421343 16 Nerobove - Monuments to Our Failure

I musicisti siciliani cambiano monicker alla loro creatura ma non l’impeto con cui elaborano, scandagliano e riflettono sui tempi in cui viviamo, sulla mancanza di una misura pacata nell’approccio ai problemi e l’oscillazione tra apatia ed assurda violenza.

VARATHRON

unnamed 7 VARATHRON

Il video di “Remnants Of The Dark Testament”, dall’album “Patriarchs Of Evil” (Agonia Records).

Rusty Bonez – Wrath

a0499729765 16 Rusty Bonez - Wrath

La devozione del gruppo per i Corrosion Of Conformity fa perdere qualcosa in termini di personalità, ma non inficia la riuscita di un album che presenta una manciata di brani a tratti trascinanti.

KATAKLYSM

unnamed 6 KATAKLYSM

Il live clip ufficiale di “The Resurrected”, dall’album “Meditations” (Nuclear Blast).

Evilizers – Center of the Grave

evilizers Evilizers - Center of the Grave

Una potenza di fuoco non male, con una serie di brani che esaltano anche il più pacato metallaro con maglietta dei Judas Priest e le toppe sul giubbotto che raffigurano la croce dei Black Sabbath ed il vecchio amico Eddie.

To Find Solace – The Place

TofindSolace cd To Find Solace - The Place

Le capacità di questo musicista sono notevoli, dato che fa tutto da solo, ed il risultato è buono, molto fresco e potente.

Northrough – The Last Warrior

a1515593745 16 Northrough - The Last Warrior

I Northrough sono la one man band del polistrumentista Dassiberan e The Last Warrior, primo lavoro sulla lunga distanza, è un concentrato di potenza death metal, all’ombra di mid tempo mastodontici e suggestive aperture melodiche.

SINISTRO

unnamed2 SINISTRO

Il video di ‘Vento Sul’, dall’album ‘Sangue Cássia’ (Season Of Mist).

A Tear Beyond – Humanitales

1524332233 A Tear Beyond - Humanitales

Il talento nel saper costruire brani dal forte impatto emotivo, sorprendendo l’ascoltatore ad ogni passaggio, è l’arma in più di questa splendida realtà nostrana che richiama la scuola teatrale tedesca e ci trasporta per quasi un’ora nel suo mondo oscuro.

Tons – Filthy Flowers Of Doom

a1831956682 16 Tons - Filthy Flowers Of Doom

Se volete un disco fragoroso, potente e con una psichedelia pesante e davvero imponente, allora questo Filthy Flowers Of Doom dei torinesi Tons fa per voi.

WAIT HELL IN PAIN

unnamed 4 WAIT HELL IN PAIN

Il lyric video di “The Confession”, dall’album “Wrong Desire”.

Obsolete Theory – Mudness

OBSOLETE THEORY Obsolete Theory - Mudness

Mudness è un lavoro pressoché perfetto nel quale, all’interno di una base black metal, confluiscono death e doom amalgamati da un senso della melodia non comune, capace di rendere ognuno dei cinque lunghi brani altrettanti episodi in grado di nobilitare, da soli, un intero album.

Viperium – Antropofobia

Cover Viperium Viperium - Antropofobia

Maturo quel tanto che basta per non lasciare nulla di facile all’ascoltatore, Antropofobia è un grido lancinante diviso in nove capitoli, una linea musicale che ci separa dal baratro.

Hegemone – We Disappear

a3978214462 16 Hegemone - We Disappear

Un’opera di sicuro interesse per le sue atmosfere post metal intinte in un plumbeo black, in un’oscura darkwave e in un post-punk d’annata.

Karseron – Nail Your God Down

karseron Karseron - Nail Your God Down

Il sound rispecchia il death metal dei primi anni novanta, quello che si muoveva lento tra doom ed un tocco gotico alla Crematory, ma senza il tappeto tastieristico in uso dal gruppo tedesco.

Hungryheart – Hungryheart

download 1 Hungryheart - Hungryheart

La Tanzan Music ristampa una delle pietre miliari dell’hard rock melodico tricolore, il primo omonimo album degli Hungryheart, band capitanata dal duo Josh Zighetti (voce) e Mario Percudani (chitarra), uscito nel 2008, un anno fondamentale per lo sviluppo del genere nel nostro paese.

HAUNTED

unnamed HAUNTED

Il video di ‘Mourning Sun’, dall’album “Dayburner” (Twin Earth Records).