ULTIO

5fc206c8 7fe7 4a9e bc82 e9387939f8fc ULTIO

Il brano “The right weapon”, dall’ep Fera (Brucia Records).

Il Vuoto – Vastness

a3237804684 16 Il Vuoto - Vastness

Vastness è un lavoro che, per essere apprezzato al meglio, necessità d’essere ascoltato più volte, possibilmente come se fosse un corpo unico senza saltare da un brano all’altro: solo così si potrà godere pienamente della bellezza di quest’opera destinata a divenire un termine di paragone per il genere negli anni a venire, almeno a livello nazionale.

Innero – ChaosWolf

a2919991636 16 Innero - ChaosWolf

Il black metal offerto dagli Innero è offerto in maniera piuttosto tradizionale senza aderire però pedissequamente ai modelli nordici orientandosi, piuttosto, verso un approccio più epico e melodico.

Iron Fire – Beyond The Void

a1166834463 16 Iron Fire - Beyond The Void

Descrizione Breve Gli Iron Fire hanno dato vita ad un ottimo esempio di power metal come non se ne sentiva da tempo e perderselo sarebbe un peccato mortale.

Anèma – Umana Città

anema Anèma - Umana Città

Gli Anèma tornano con il secondo album ed un approccio al genere lievemente cambiato, sterzando verso il rock/pop, con la lingua italiana che ne accentua questa nuova veste ed un sound ancora più lontano dai cliché classici del genere.

Phobonoid – La Caduta Di Phobos

a0468733169 16 Phobonoid - La Caduta Di Phobos

La peculiarità delle opere targate Phobonoid era già in pectore nei lavori precedenti, ma qui trova una sua importante conferma e se l’unica difficoltà nell’ascolto de La Caduta di Phobos risiede nel suo fluire come se si trattasse di una sola traccia, non c’è dubbio che i quaranta minuti necessari per ascoltare l’intero lavoro si riveleranno decisamente ben spesi.

MYRATH

52565981 10158404611294966 5767548454645530624 n MYRATH

Il video di “No Holding Back”, dall’album “Shehili” in uscita a maggio (earMUSIC).

ZENIT

unnamed 1 ZENIT

Il video di “Black Paper”, dall’album omonimo (Time To Kill Records).

Alexandra Zerner – Opus 1880

918HF58E8hL. SS500 Alexandra Zerner - Opus 1880

Opus 1880 si rivela un lavoro monumentale, consigliato agli amanti delle opere di Lucassen e agli ascoltatori del metal/rock progressivo.

Hell’s Guardian – As Above So Below

a3250996555 16 Hell's Guardian - As Above So Below

Anche questo nuovo lavoro è promosso a pieni voti, ora resta solo da supportare una band che nel genere suonato lancia il guanto di sfida alle realtà che giungono da oltre confine, vincendo per freschezza compositiva, impatto diretto e senza fronzoli ed una nuova vena orchestrale che rende raffinate atmosfere e sfumature.

Saor – Forgotten Paths

a3701126798 16 Saor - Forgotten Paths

Forgotten Paths rafforza lo status acquisito dai Saor senza apportare particolari novità, se non per la presenza di ospiti importanti, ma effettivamente non c’era alcuna necessità di modificare uno schema compositivo che sta continuando a dare ottimi frutti.

Maestus – Deliquesce

a3552284906 16 Maestus - Deliquesce

Un atmosferico funeral doom è quanto ci offrono gli statunitensi Maestus: imponenti squarci strumentali evocativi,intrisi di romantica oscurità.

Lucifera – La Caceria De Brujas

a0376908118 16 Lucifera - La Caceria De Brujas

I Lucifera non tradiscono chi aveva apprezzato i precedenti lavori, ed anche quest’ultimo album risulta impedibile per gli amanti della vecchia scuola estrema.

PRISTINE

unnamed PRISTINE

Il video di ‘Cause & Effect’, dall’album “Road Back To Ruin” in uscita ad aprile (Nuclear Blast).

Lividity – Perverseverance

Lividity Perseverance Lividity - Perverseverance

Perverserance è caratterizzato da una raccolta di bombe sonore che non deluderanno affatto gli amanti del brutal death.

FEED THEM DEATH

unnamed 14 FEED THEM DEATH

Il lyric video di “Exposed Parading Dissent”, dall’album “No Solution / Dissolution” (GrimmDistribution and Exalted Woe Records).