Krypts – Cadaver Circulation

Krypts - Cadaver Circulation a3857580925 16

Titolo appropriato per un’opera di death doom fangosa, gelida e putrescente.I Krypts, al loro terzo album, si dimostrano ispirati e dannatamente angoscianti.

Hornwood Fell – Damno Lumina Nocte

Hornwood Fell - Damno Lumina Nocte a0987484078 16

Quarta opera per la band laziale, formata dai fratelli Basili, i quali portano a compimento un percorso molto personale con il loro Black Metal sperimentale, abrasivo, disturbante e dissonante.

Kampfar – Ofidians Manifest

Kampfar - Ofidians Manifest kampfar

L’arte pura dei Kampfar rifulge ancora una volta; più black e meno viking, ma sempre potenti, feroci e personali.

Sühnopfer – Hic Regnant Borbonii Manes

Sühnopfer - Hic Regnant Borbonii Manes a2152917247 16

La one man band di Ardraos ritorna dopo cinque anni, proponendoci il suo medieval black metal che ci immerge in atmosfere ancestrali, colme di furore e melancolia.

Nornír – Verdandi

Nornír - Verdandi a2904361043 16

Discreto debutto per una band che ha iniziato un suo percorso e che si spera possa portare ulteriori frutti, magari esibendo una migliore personalità.

Dauþuz – Monvmentvm

Dauþuz - Monvmentvm a3769372926 16

Al grido “Gluck Auf!”il duo teutonico ci assale con un black metal veemente, passionale e dal forte afflato epico, un terzo disco in quattro anni che non perde in furia ed emozioni.

Inter Arma – Sulphur English

Inter Arma - Sulphur English a1396132576 16 1

Incandescente fusione di sludge, death, black e doom per la band statunitense, che abbina con grande personalità pesantezza e atmosfera.

Bergraven – Det framlidna minnet

Bergraven - Det framlidna minnet a2354657655 16

Grande talento compositivo di Par Stille, artista che non ha timore di sporgersi oltre i limiti del black, miscelandolo in un blend multidimensionale e arricchendolo di nuova vita.

Funereal Presence – Achatius

Funereal Presence - Achatius a0735819330 16

Nei Funereal Presence, Bestial Devotion compone ogni singola nota, si occupa di ogni strumento e ci propone un’opera assolutamente personale, votata all’esaltazione di un black metal feroce, viscerale, contorto, sempre dalla forte componente raw.

Triste Terre – Grand œuvre

Triste Terre - Grand œuvre a3967371174 16

Interessante esordio di questo duo francese, capace di creare ambientazioni maestose, imponenti e ammantate da tristezza e nostalgia: un black avanguardistico intriso di suggestioni doom e funeral.

Nasheim – Jord och aska

Nasheim - Jord och aska a3322036535 16

I Nasheim non sono paragonabili a nessun altro gruppo attualmente: la loro proposta di atmospheric black metal ha una trascendenza,un lirismo e una personalità senza pari.

Experior Obscura – Iter in Nebula

Experior Obscura - Iter in Nebula a3676962712 16

Melodie antiche sono inglobate in una ferocia multidimensionale libera da qualsiasi vincolo, a sublimare un percorso emozionale fortissimo e alterando, forse per sempre, la nostra percezione artistica del black metal.

Svartelder – Pits

Svartelder - Pits a1120372974 16

Underground sempre in fermento creativo con gli Svartelder,che con personalità ci immergono in un trip multidimensionale offrendoci un’ulteriore sfaccettatura del suono norvegese.

Maestus – Deliquesce

Maestus - Deliquesce a3552284906 16

Un atmosferico funeral doom è quanto ci offrono gli statunitensi Maestus: imponenti squarci strumentali evocativi,intrisi di romantica oscurità.

Windswept – The Onlooker

Windswept - The Onlooker a0279936454 16

Nessuna sperimentazione, nessun avanguardismo, solo raw Black selvaggio, potente e incompromissorio creato dal mastermind dei Drudkh, Roman Saenko, che urla la sua rabbia con forza e convinzione.

Musmahhu – Reign of the Odious

Musmahhu - Reign of the Odious a3316861633 16

La poliedricità di Swartadaupuz è infinita e ci regala un’opera feroce e malvagia dedita a un death compatto, claustrofobico e corrosivo.

Flotsam and Jetsam – The End of Chaos

Flotsam and Jetsam - The End of Chaos Flotsam and Jetsam

Non giudichiamo l’opera dalla cover e lasciamoci attrarre e sedurre da un disco potente,viscerale,splendidamente suonato da musicisti dotati di classe cristallina.Spettacolare ritorno per una band storica ma purtroppo sottovalutata.