METALEYES


WEDNESDAY 13
Il video di What the Night Brings, tratto dall’album Condolences in uscita a giugno (Nuclear Blast).

Thunder and Lightning – The Ages Will Turn
The Ages Will Turn è un ottimo lavoro, assolutamente consigliato in particolare ai fans di Iced Earth e Blind Guardian, da parte di una band da rivalutare e conoscere più a fondo.

Oddhums – The Inception
Gli Oddhums provano in questa ventina di minuti a riassumere e rielaborare diverse sfumature del doom senza tralasciare di rivestirle di una consistente patina psichedelica, e sconfinando talvolta anche in qualcosa non dissimile dal grunge più acido.

Full Leather Jackets – Forgiveness Sould Out
Si respira aria old school nell’album o, quanto meno, la tradizione ha la sua importanza così come la voglia rabbiosa di suonare metal, fatto bene ma con pochi fronzoli e tanta sostanza.

Davide Laugelli – Soundtrack of a Nightmare
L’esperimento di Davide Laugelli è senz’altro convincente, nonostante il bassista scenda su un terreno normalmente non battuto, a dimostrazione di una preparazione inattaccabile ed anche di una certa ispirazione, sfuggendo agli stucchevoli tecnicismi che spesso ammorbano gli album strumentali.

Obituary – Obituary
Con questo nuovo ed omonimo album gli Obituary tornano al sound che ha reso famose opere come The End Complete e World Demise, apici della discografia del gruppo e manifesti del death metal statunitense.

THIS GUN FOR HIRE
Il video di Infection, tratto dall’album Something a Little More Sinister.

MEMORIAM
Il lyric video di Surrounded by Death, tratto dall’album For The Fallen (Nuclear Blast).

Riftwalker – Green & Black
Questo trio canadese si presenta con il debutto sulla lunga distanza e ci travolge con il suo sound estremo e progressivo, magari di questi tempi non originalissimo, ma quantomeno interessante.

Embrace Of Silence – Where Darkness Swallow The Sun
Where Darkness Swallow The Sun si attesta su un livello medio alto, magari non sullo stesso piano dei capolavori che il genere sforna con buona regolarità, ma senz’altro di grande sostanza e di gradevole ascolto.

Chetyre Muzhika – Howl
Un quartetto da seguire in futuro, non fosse che per la sua originalità che lo porta ad essere un compromesso tra Mastodon, Primus e Nirvana uniti sotto la bandiera dell’hardcore.

Nailed To Obscurity – King Delusion
King Delusion ha tutte le caratteristiche per essere apprezzato da chi ama partiture robuste, ritmate e un po’ malinconiche, soprattutto perché impeccabile per resa sonora e dalla fruibilità relativamente elevata.

The Mugshots – Something Weird
Un album che si rivela una continua sorpresa anche dopo ripetuti ascolti, un’esperienza musicale che ha tutti i crismi del lavoro di livello superiore, da avere e custodire gelosamente.


BELPHEGOR
Il video di Totenkult – Exegesis Of Deterioration, tratto dall’album Totenritual in uscita a settembre (Nuclear Blast).

Blood Region – For All the Fallen Heroes
Metal, atmosfere dark e tanta melodia, un’alleanza vincente che continua a mietere vittime.

Obscure Devotion – Ubi Certa Pax Est
Un lavoro di grande maturità e chiarezza di intenti, per cui la naturale e spontanea espressione del genere si abbina ad una non sempre scontata cura dei particolari.