The Sullen Route – Last Day In Utter Diseases

The Sullen Route - Last Day In Utter Diseases a3008259271 16

Quello che resta di Last Day In Utter Diseases è la sensazione di un lavoro da rifinire ma anche suggestivo di una band dalle potenzialità ancora da esprimere, oltre che indecisa sulla direzione da intraprendere.

Lurk – Fringe

Lurk - Fringe a0798154700 16

Fringe è un’opera di devastante potenza, nel corso della quale il quartetto esibisce un doom che, alla preponderante componente sludge, aggiunge anche elementi black e death, andando a formare un quadro davvero intrigante per tutti gli appassionati di sonorità oscure

Fading Bliss – Journeys in Solitude

Fading Bliss - Journeys in Solitude a2562079262 16 1

Journeys in Solitude è gradevole, ben suonato e ben prodotto, tutti i tasselli sono al loro posto ma non penetra in profondità, come dovrebbe e potrebbe, con la necessaria continuità.

In Tenebriz – Winternight Poetry

In Tenebriz - Winternight Poetry a0293918001 16

Wolfir offre un’interpretazione del death doom melodica e convincente, denotando una certa abilità nell’alternare ampie aperture atmosferiche a passaggi di natura ambient e a riff robusti e decisi.

Karseron – Nail Your God Down

Karseron - Nail Your God Down karseron

Il sound rispecchia il death metal dei primi anni novanta, quello che si muoveva lento tra doom ed un tocco gotico alla Crematory, ma senza il tappeto tastieristico in uso dal gruppo tedesco.

Self-Hatred – Hlubiny

Self-Hatred - Hlubiny a3346876160 16

Hlubiny è l’album che consacra i Self-Hatred tra le migliori nuove band in ambito death doom melodico, in virtù di una cifra stilistica che li colloca sulla scia dei protagonisti storici del genere.

Assumption – Absconditus

Assumption - Absconditus a3003316833 16

Un biglietto di sola andata verso i meandri dell’esistenza con Absconditus, per un funeral doom che non lascia nulla al caso e si colloca in uno stile fortemente innovativo.

Eye Of Solitude – Slaves To Solitude

Eye Of Solitude – Slaves To Solitude 31949900 1898195423545821 1387611647375310848 n

Slaves To Solitude si va a collocare a metà strada tra i due lavori che l’hanno preceduto, recuperando, anche grazie agli arrangiamenti, il senso drammatico di Canto III ma conservando l’incedere più controllato di Cenotaph.

Postmortal – Soil

Postmortal - Soil R 11922420 1524812655 9358.jpeg

Soil è un ep altamente consigliato a chi ama il funeral death doom, che avrà così la possibilità di scorgere gli eventuali prodromi di una futura band di primo livello.

Ekpyrosis – Primordial Chaos Restored

Ekpyrosis - Primordial Chaos Restored a2761968252 16

Una bomba doom/death metal ispirata dai primi anni novanta e dalle cose migliori delle due principali scene estreme: quella statunitense e quella scandinava.

Shrine Of The Serpent – Entropic Disillusion

Shrine Of The Serpent - Entropic Disillusion a4256546816 16

Nel caso degli Shrine Of The Serpent, piuttosto che della nascita di una nuova stella, è meglio parlare dell’apparizione di un nuovo buco nero musicale, la cui densità del sound tende inevitabilmente all’infinito.

Et Moriemur – Epigrammata

Et Moriemur - Epigrammata a4048404817 16

Un tocco di solennità ed un altro di malignità per questa band ceca, che esibisceun ottimo potenziale ancora però da esprimere a pieno.

Altars Of Grief – Iris

Altars Of Grief - Iris a3736550629 16

Iris gode di una produzione eccellente, che ne esalta sia i toni cupi che le parti più aggressive, e favorisce quell’amalgama tra i musicisti che è uno dei segreti della riuscita di questo lavoro, senza dimenticare ovviamente l’alchimia di una band autrice dell’opera perfetta, un qualcosa che accade solo a pochi nell’arco di un’intera carriera.

Anguish – Magna Est Vis Siugnah

Anguish - Magna Est Vis Siugnah a4065302204 16

Un intenso e arcano profumo di doom impregnato di death si sprigiona fin dalle prime note di Magna Est Vis Siugnah degli svedesi Anguish, che ci presentano una terza opera vibrante, intensa e oscura.

Owl – Orion Fenix

Owl - Orion Fenix Owl Orion

Orion Fenix va lavorato con una certa pazienza, cercando soddisfazione all’interno di un sound minaccioso e pesante per riuscire infine a rendersi conto della sua oggettiva bontà.

Antichrist – Pax Moriendi

Antichrist – Pax Moriendi a1729150521 16

Pax Moriendi si rivela un esordio su lunga distanza di assoluto livello per gli Antichrist, capaci di mostrare un potenziale tutt’altro che banale e foriero quindi di altri luttuoso frutti nel prossimo futuro.

Maze Of Feelings – Maze Of Feelings

Maze Of Feelings – Maze Of Feelings SCmaze

Questo primo passo targato Maze Of Feelings si può considerare decisamente riuscito, in virtù di una resa sonora invidiabile e di una serie di canzoni complessivamente valide, collocando la band polacco/russa in una fascia di gradimento in grado di attrarre sia chi apprezza il doom sia gli appassionati di death melodico.

Towards Atlantis Lights – Dust of Aeons

Towards Atlantis Lights - Dust of Aeons SCtowards

I Towards Atlantis Lights mettono in scena un ottimo funeral death doom dai tratti melodici, caratterizzato da una costante ricerca di atmosfere intense ed emotivamente impattanti.

Polynove Pole – On the Edge of the Abyss

Polynove Pole - On the Edge of the Abyss SCpolynove

L’album viene eseguito con tale competenza e credibilità da renderlo un ascolto tutt’altro che superfluo, non solo per gli appassionati più attenti alle produzioni provenienti dall’est europeo.