Ranter’s Groove – Haiku

Ranter's Groove - Haiku a2923131288 16

Forse ambient, forse field recording, decisamente Kaczynski Editions, musica che non può essere solo musica, fatta per spiazzare e per fermare il nostro sguardo schizofrenico su qualcosa di sensato.

Goodbye Kings – A Moon Daguerreotype

Goodbye Kings - A Moon Daguerreotype artwork

Goodbye Kings ci lasciano un disco che parla di sogni e di verità, di lune e di sfumature in bianco e nero, ed un suono elegante che rilascia endorfine.

Fallen – When The Light Went Out

Fallen - When The Light Went Out a1431975934 16

When The Light Went Out racchiude poco più di quaranta minuti di musica che sono nutrimento per l’anima, il pretesto ideale per fermarsi un attimo e guardare dentro sé stessi senza alcun condizionamento esterno.

Empty Chalice – Mother Destruction

Empty Chalice – Mother Destruction a0887483181 16

La musica di Empty Chalice è un qualcosa che si insinua nelle coscienze restando a lungo silente, per poi manifestarsi all’improvviso ravvivando le nostre inquietudini.

None – Damp Chill of Life

None - Damp Chill of Life a1366720177 16

L’opera di None è di assoluto rilievo per l’abilità nell’unire in maniera ottimale le componenti più cupe e al contempo più atmosferiche del black metal, al cui interno la tendenza di matrice depressive viene infatti stemperata da aperture melodiche.

Temple Koludra – Seven! Sirens! To a Lost Archetype

Temple Koludra - Seven! Sirens! To a Lost Archetype a1102144878 16

Un’ora di discesa negli antri più bui, dove il metal estremo di matrice black si impregna di misticismo indiano nel suo discendere negli oscuri antri di un tempio dimenticato in cui leggende e storie si tramandano da millenni.

A Swarm Of The Sun – The Woods

A Swarm Of The Sun - The Woods a4245545826 16

Non sono suoni per tutti, è musica che parla ad anime che sanno agire dentro la sconfitta, ma è qualcosa di davvero valido e sentito, musica che è sentimento e vita, sangue vivo che scorre lentamente e fa uscire il calore.

Liles/Maniac – Darkenig Ligne Claire

Liles/Maniac - Darkenig Ligne Claire a0533174528 16

Il lavoro è un’esperienza sonora che ottiene un software differente usando due codici sorgenti diversi, quello del black metal e quello dell’elettronica libera.

The Magik Way & Malvento – Ars Regalis

The Magik Way & Malvento – Ars Regalis a2700602150 16

Ars Regalis va ben oltre la somma dei valori (già molto consistenti) dei due gruppi coinvolti, perpetuando nel migliore dei modi la tradizione musicale di matrice esoterico/occulta che vede l’italia sicuramente tra le nazioni guida.

Lumbar – The First and Last Days of Unwelcome

Lumbar - The First and Last Days of Unwelcome a0069191426 16

Questa ristampa è un’ottima occasione per ritrovare un demone musicale che ci può essere di grande aiuto e conforto, musica che nasce dalla sofferenza e dalla paura, con lo scopo di farci andare più in alto.

Anacleto Vitolo – Obsidian

Anacleto Vitolo - Obsidian a0557049151 16

Obsidian è uno studio compiuto in totale mancanza di atmosfera, un carpire rumori ed umori terreni, una continua scoperta sonora.

DEGREDO – A NOITE DOS TEMPOS

DEGREDO - A NOITE DOS TEMPOS a0701582590 16

Ancestrali arcaici infernali suoni e rumori, per un esordio che, se musicalmente poco Black Metal, rimane comunque profondamente nero nell’anima, nel corpo e nell’infernale alone Dark Ambient che circonderà qualsiasi ascoltatore che ne tenterà il coraggioso approccio.

Rostres – Les Corps Flottants

Rostres - Les Corps Flottants a2779245075 16

Anche quando il sound si irrobustisce sfociando in uno sludge post metal, i Rostres non perdono di vista il senso melodico ed atmosferico che ne contraddistingue l’incedere, rompendo semmai quel minimo di uniformità compositiva senza rischiare di rendere il tutto frammentario.

Nochnoy Dozor – Nochnoy Dozor

Nochnoy Dozor - Nochnoy Dozor nochnoy.dozor

Questi venticinque minuti di musica sono un biglietto da visita già notevole per questa band greca, dalla quale è lecito aspettarsi qualcosa di importante nel prossimo futuro.

MZ.412 – In Nomine Dei Nostri Satanas Luciferi Excelsi

MZ.412 - In Nomine Dei Nostri Satanas Luciferi Excelsi a2879319845 16

La bellezza di In Nomine Dei Nostri Satanas Luciferi Excelsi è il fascino malato e decadente del satanismo e di anime e vite perdute, di ritmi sincopati che si spezzano per far entrare momenti molto vicini al black metal, attimi di rabbia di demoni che invocati non vogliono tornare nelle loro dimensioni.

Carpe Noctem – Vitrun

Carpe Noctem - Vitrun a3302330082 16

Il black metal è quello che, oggi, più che in tutti gli altri generi, sembra offrire a svariati interpreti la possibilità di forgiare la materia e renderla unica senza farle perdere la propria originaria connotazione: se, poi, a farlo sono musicisti magnifici come i Carpe Noctem il capolavoro è un qualcosa che viene di conseguenza.