Asylum – 3-3-88

Asylum - 3-3-88 asylum 3 3 88

Oltre ad essere un documento storico, questa raccolta inedita, che ha girato per anni in forma di mp3 fra i collezionisti più accaniti, è un ottimo disco e soprattutto una validissima introduzione a ciò che poi saranno gli Unorthodox.

Hate – Useful Junk

Hate - Useful Junk a3653138804 16

Useful Junk segna il ritorno degli Hate, storica hard rock band genovese che ebbe un buon successo nella seconda metà degli anni ottanta.

Chapter V: F10 – Pathogenesis

Chapter V: F10 - Pathogenesis chaptervf1018

Pathogenesis si candida come uno dei migliori lavori dell’anno in campo black metal, e non sorprende più il fatto che provenga dall’inesauribile fucina ucraina.

Voidhaven – Voidhaven

Voidhaven - Voidhaven a2162515390 16

Questa prima uscita dei Voidhaven ci regala una nuova band con i cromosomi doom al collocati al posto giusto per offrirci, nel prossimo futuro, un’interpretazione del genere qualitativamente all’altezza di questo graditissimo primo assaggio.

Gourmand – Blossoming From The Grave

Gourmand - Blossoming From The Grave a1479235691 16

Con una forza ed una potenza impressionanti al servizio di un sound dalle partiture mai banali, in Blossoming From The Grave vivono in perfetta simbiosi l’anima progressiva e quella estrema.

Necrotombs – Embalmed With Rotten Flesh

Necrotombs - Embalmed With Rotten Flesh necro

Si parla di alieni e di temi horror e gore attraverso un metal estremo che varia le sue sfumature, passando dal death metal classico di matrice statunitense al doom/death, fino a toccare lidi brutal in un’orgia si sonorità estreme da buon impatto.

SKÁLD – Ep

SKÁLD - Ep unnamed 4

Un lavoro molto interessante e piacevole, che ha il notevole pregio di farci ascoltare una musica che viene direttamente da un altro tempo ,e che come tutte le musiche antiche va ben oltre il significato che diamo attualmente alla musica.

TRST

TRST unnamed5

Il video di Confine, dall’album Origine.

Firmo – Rehab

Firmo - Rehab firmo

Rehab è un lavoro riuscito, assolutamente da non perdere per i fans del genere che ultimamente hanno potuto trovare nel nostro paese valide alternative ai grandi nomi del passato, consigliato.

ATHROX

ATHROX unnamed 32

Il lyric video di Empty Soul, dall’album Through the Mirror in uscita a novembre (Revalve Records).

METEORE: PHLEGETON

METEORE: PHLEGETON Phlegethon

Precursori della attuale scena finnica, i Phlegeton sono da riscoprire per godere appieno della loro grande capacità compositiva e delle loro ammorbanti atmosfere.

Soulfly – Ritual

Soulfly - Ritual Soulfly Ritual

Come una squadra con un certo palmares le cadute contano doppio, e sebbene la loro carriera sia sempre stata su buoni livelli era il momento di una riscossa, e Ritual è proprio il disco giusto.

Marrasmieli – Marrasmieli

Marrasmieli - Marrasmieli a4012225559 16

Buona la prima, quindi, per competenza, intensità ed impatto, anche se il giudizio nei confronti dei Marrasmieli resta inevitabilmente sospeso in attesa di un’uscita più probante a livello quantitativo.

Arcane Tales – Legacy Of The Gods

Arcane Tales - Legacy Of The Gods a0767185697 16

Gli Arcane Tales sono la versione musicale dei racconti scritti di Luigi Soranno, scrittore e polistrumentista veronese giunto al quarto full length della sua one man band.

HAKEN

HAKEN unnamed4

Il video di “A Cell Divides”, dall’album “Vector” (InsideOut).

Solar Temple – Fertile Descent

Solar Temple - Fertile Descent a2001648643 16

Fertile Descent tiene fede alle aspettative sorte in base ai lavori proposti dal duo con le rispettive band d’appartenenza, però a mio avviso qui si va anche leggermente oltre, in quanto certi dettami del genere vengono a tratti bellamente ignorati lasciando sfogare pulsioni di molteplice natura.

Chaos Over Cosmos – The Unknown Voyage

Chaos Over Cosmos - The Unknown Voyage a0976543435 16

The Unknown Voyage ha nelle note del synth la sua arma migliore, protagoniste di atmosfere futuriste e psichedeliche, anche se la tradizione metal/rock è ben in evidenza.

In Britain: i Napalm Death dal crust punk al death-grind

In Britain: i Napalm Death dal crust punk al death-grind NapalmDeath

1. Un anno basilare il 1977. Il rock, come sempre voce del disagio giovanile, riesce ad oltrepassare i limiti di una lettura razionale ed a cogliere tutto il lato simbolico ed emotivo di questo disagio, trasformandolo in ribellione. Dall’Inghilterra, arriva l’urlo nichilistico dei Sex Pistols, No Future. In Italia i centri sociali lo amplificheranno in […]