Slugdge – Esoteric Malacology

Slugdge - Esoteric Malacology a1718888280 16

Cover straniante e titolo misterioso ci fanno scoprire un duo albionico,capace di sfregiare la materia death con mille influenze,per un risultato vibrante e multiforme.

Svartidauði – Revelations of the Red Sword

Svartidauði - Revelations of the Red Sword a2978414392 16

Gli Svartidauði, con il loro secondo disco, ci portano in oscuri regni dove la dissonanza si incontra con morbose e visionarie melodie offrendoci un superbo ed evocativo affresco del suono islandese.

Cantique Lépreux – Paysages Polaires

Cantique Lépreux - Paysages Polaires a1504646605 16

Una Natura aspra e invincibile si ritrova nella seconda opera dei canadesi Cantique Lepreux che riescono con la purezza della loro arte a rappresentarla in tua la sua magnificenza.

Obliteration – Cenotaph Obscure

Obliteration - Cenotaph Obscure a0000778574 16

Assoluta conferma del quartetto norvegese che rilascia un’opera veemente ma ricca di spunti lisergici e progressive, come al solito personale e coinvolgente.

Pa Vesh En – Church of Bones

Pa Vesh En - Church of Bones a3301954103 16

Il black metal in origine era incontaminato, incompromissorio, ancestrale e primitivo: Pa Vesh En ci riporta a quell’ epoca sommergendoci con suoni fuori dal tempo.

METEORE: DEMILICH

METEORE: DEMILICH a1358850296 161

Un disco leggendario capace di sfidare le grandi band d’oltreoceano e una band che, pur essendo ancora saltuariamente attiva live, non ha più prodotto altro. Da riscoprire e amare incondizionatamente.

Evoken – Hypnagogia

Evoken - Hypnagogia a1300170172 16

Monumentale e struggente opera di funeral doom per la band americana che non smette di stupire per l’ispirazione, la competenza e la sincerità.

Vanhelgd – Deimos Sanktuarium

Vanhelgd - Deimos Sanktuarium a0489721003 16

Suoni death intinti in aromi doom per i gli svedesi Vanhelgd: quinto ottimo disco per una band che non deve dimostrare più niente ed essere ascoltata con attenzione.

Burial Invocation – Abiogenesis

Burial Invocation - Abiogenesis a0288659049 16 1

Ottimo debutto dei turchi Burial Invocation capaci di intrecciare tante nobili influenze death all’interno del loro suono. Old school proiettata nel futuro.

METEORE: PHLEGETON

METEORE: PHLEGETON Phlegethon

Precursori della attuale scena finnica, i Phlegeton sono da riscoprire per godere appieno della loro grande capacità compositiva e delle loro ammorbanti atmosfere.

Mutilation Rites – Chasm

Mutilation Rites - Chasm a1366344463 16

Black death statunitense viscerale, selvaggio, con una grande sezione ritmica: l’adrenalinico e ispirato terzo disco di una band in costante evoluzione.

Ennui – End of the Circle

Ennui - End of the Circle a0938212591 16

La scena funeral doom dell’est europeo ha una capacità incredibile di creare opere d’arte di alto livello;il quarto disco degli Ennui ci trasporta in territori disperati, rassegnati e onirici.

Mare – Ebony Tower

Mare - Ebony Tower a0971038925 16

Nidrosian Black Metal at his best: i norvegesi Mare fondono mirabilmente le radici dei grandi antichi con ritualistici paesaggi sonori.Artisti con forte personalità che ci regalano uno dei migliori dischi dell’anno.

Pantheist – Seeking Infinity

Pantheist - Seeking Infinity a0000393107 16

Un grande ritorno: l’attesa non è stata vana e il leader Kostas ci riporta alle radici del suo personale funeral facendoci immergere in zone della nostra anima completamente prive di luce.

Thou – Magus

Thou - Magus thou

E’ un’esperienza rigenerante abbandonarsi al suono devastante dei Thou, un’incendiaria miscela di sludge, doom, drone e black creata da musicisti di alto livello.

Woebegone Obscured – The Forestroamer

Woebegone Obscured - The Forestroamer a3090566938 16

Abili cesellatori di incandescenti e allo stesso tempo eleganti atmosfere funeral doom, i danesi Woebegone Obscured ci donano un’opera di non facile assimilazione ma ricca di suggestioni e fascino.

Slidhr – The Futile Fires of Man

Slidhr - The Futile Fires of Man a3207584790 16

Secondo progetto della band di Joseph Deegan: puro black metal viscerale, intenso e debitore delle lande scandinave, ma dotato di una propria forza e identità.