METALEYES


Cardinal Wyrm – Cast Away Souls
La band dice: ”We walked till dawn to find the doorway to the stars”, proseguiamo con loro…

Wolf Counsel – Ironclad
Ironclad si rivela un lavoro soddisfacente anche se privo di quella scintilla in grado di ergerlo ad di sopra della soglia della normale attenzione da parte dei potenziali ascoltatori.

Exploding Head Syndrome – World Crashes Down
Un album consigliato ai fans dell’hardcore/punk ma che non mancherà di ringalluzzire anche gli amanti del rock più ribelle, irriverente e sguaiato.

Draugsól – Volaða Land
I Draugsól fanno un black metal unico per intensità, potenza e melodia, vicino ai primi Ulver per epicità e maestosità.

Oh My Dog! – Silent Scream
Primo ep per hard rockers lombardi Oh My Dog!, dal monicker simpatico ed originale ma con un sound che non scherza affatto.

BLACK THERAPY
Il video di In The Embrace Of Sorrow, I Smile, tratto dall’album omonimo di prossima uscita.



Godzilla In The Kitchen – Godzilla In The Kitchen
I tre giovani ragazzi tedeschi si lanciano senza particolari remore in un impresa dagli esiti incerti ma dalla quale escono alla fine piuttosto bene, pur non restando immuni da qualche pecca.

Era Decay – Inritum
Gli Era Decay sono autori di una prestazione convincente, compatta e priva di particolari sbavature anche se, almeno per ora, incapace di scalare lo spesso gradino che separa l’album bello da quello imprescindibile.

Esperoza – Aum Corrupted
Un cantico oscuro, un’ora di musica estrema e dalle evocative atmosfere sinfoniche

Dawnbringer – XX
Se volete sentire qualcosa di davvero particolare, di semplicemente bello ecco il disco che fa per voi.

Deceit Machine – Resilience
Finalmente un album moderno nel quale viene data la giusta importanza al lavoro della chitarra solista, qualità non così scontata oggigiorno, che nella musica dei Deceit Machine torna (insieme alla voce) ad essere protagonista.



Huldre – Tusmørke
Alla seconda prova gli Huldre confermano di essere un gruppo onesto ed in grado di far vivere all’ascoltatore quarantacinque minuti di musica che rievoca foreste nascoste tra la bruma, vecchi focolai accesi e la dura vita di un tempo

Trees Of Eternity – Hour Of The Nightingale
Hour Of The Nightingale è un disco perfetto che, purtroppo, non potrà mai avere un seguito, e questo è un altro buon motivo per riservargli un posto privilegiato tra i nostri ascolti, oggi e negli anni a venire.