De Lirium’s Order – Singularity

de lirium s order singularity 124945 De Lirium's Order - Singularity

La parte progressiva risulta importantissima nell’economia di questo lavoro, i brani si susseguono in tempeste di note mai fini a sè stesse, accumunando death metal melodico, progressive, technical death e power metal.

Noemi Terrasi – Black Seagull

a3177159516 16 Noemi Terrasi - Black Seagull

Black Seagull è un lavoro molto suggestivo e pervaso da un’attenzione particolare per le melodie: un ottimo biglietto da visita per Noemi Terrasi ed un ascolto consigliato agli amanti del progressive metal e delle opere strumentali.

Funereal Presence – Achatius

a0735819330 16 Funereal Presence - Achatius

Nei Funereal Presence, Bestial Devotion compone ogni singola nota, si occupa di ogni strumento e ci propone un’opera assolutamente personale, votata all’esaltazione di un black metal feroce, viscerale, contorto, sempre dalla forte componente raw.

Shana Cleveland -Night of the Worm Moon

a3771698768 16 Shana Cleveland -Night of the Worm Moon

Night of the Worm Moon è sedersi in cima ad una collina californiana e guardare in cielo strane luci che corrono veloci e che giocano con la nostra immaginazione, ma anche guardare con interesse carcasse di insetto e asfalto che cucina sangue nottetempo.

I Pazzi Del Riformatorio – About Life (In The Rubbish)

a2429332166 16 I Pazzi Del Riformatorio - About Life (In The Rubbish)

About Life (In The Rubbish) è un lavoro vario e formato da generi diversi, perciò entrare in sintonia con il sound del gruppo non è facilissimo, ma una volta trovatane la chiave di lettura si scoprirà un mondo di note liberate da confini e barriere.

Temple Koludra – Seven! Sirens! To a Lost Archetype

a1102144878 16 Temple Koludra - Seven! Sirens! To a Lost Archetype

Un’ora di discesa negli antri più bui, dove il metal estremo di matrice black si impregna di misticismo indiano nel suo discendere negli oscuri antri di un tempio dimenticato in cui leggende e storie si tramandano da millenni.

Nirnaeth – From Shadow to Flesh

a1526227336 16 Nirnaeth - From Shadow to Flesh

I Nirnaeth con From Shadow To Flesh confermano l’ottima salute della scena estrema francese e regalano un album convincente, a tratti devastante, oscuro e melodico, perfettamente in grado di tenere botta in tutta la sua durata.

Enio Nicolini And The Otron – Cyberstorm

enio Enio Nicolini And The Otron – Cyberstorm

Progressivo nelle ritmiche mai banali, assolutamente fuori da schemi prestabiliti ed a suo modo originale, Cyberstorm è la dimostrazione di come si possa suonare metal prendendo le distanze dai soliti cliché, rimanendo legati al genere grazie ad una miriade di dettagli

Arckanum – Första Trulen

forsta Arckanum - Första Trulen

Första Trulen non riveste solo una valore puramente storico per i cultori e collezionisti del black metal delle origini, perché da un punto di vista musicale possiede un notevole fascino ancestrale che va necessariamente colto, al netto di una registrazione che sembra davvero provenire da un vecchio mangianastri con le testine usurate dal tempo.

John, The Void – III-Adversa

a2453119778 16 John, The Void – III-Adversa

I John, The Void sono uno dei migliori gruppi post metal italiani e lo dimostrano ampiamente con questo nuovo lavoro, III- Adversa.

Fen – Stone & Sea

fen Fen - Stone & Sea

Venti minuti di musica che rappresentano in maniera breve quanto illuminante la grandezza dei Fen.

Invictus – Burst The Curse

a1587856859 16 Invictus - Burst The Curse

Il quintetto bavarese è protagonista di un ottimo heavy metal dalle ritmiche speed/power strutturato su cavalcate velocissime, melodie dal buon appeal e pregno di ispirazioni ottantiane.

Sangue – Culś

a4013873112 16 Sangue - Culś

Culś è un mostro malvagio e millenario che fagocita terrore e lo rigetta sotto forma di metal estremo, la sua forza si rigenera nelle atmosfere soffocanti e morbose di luoghi dimenticati dal tempo: il sound che ne deriva è maligno e pesante, opprimente e soffocante come la polvere delle catacombe.

Weyes Blood – Titanic Rising

a1673180911 16 Weyes Blood - Titanic Rising

Il suono è il risultato di un incontro magico tra voce e strumenti abbastanza disparati, portando un qualcosa dalle parti di Enya ad incontrarsi con un certo pop sognante e fortemente retrò.

The Convalescence – This Is Hell

a1950062787 10 The Convalescence - This Is Hell

Il look ispirato dalla scena black metal accentua l’impressione di essere al cospetto di un gruppo che ha fatto dell’estremo la sua principale forma d’arte, mentre come scritto il sound si muove su coordinate deathcore, un’accoppiata interessante per un risultato sicuramente devastante.

Elevators To The Grateful Sky – Nude

Elevators to the Grateful Sky Nude 2019 Elevators To The Grateful Sky - Nude

La band, in questo nuovo lavoro, torna alle sonorità che avevano caratterizzato il debutto, lasciando in parte lo spirito garage che aveva animato lo splendido Cape Yawn per un viaggio che dal deserto porta la band ancora una volta nelle strade della piovosa Seattle.

Ruins Of The Past – Alchemy Of Sorrow: Gold

a3615222167 16 Ruins Of The Past – Alchemy Of Sorrow: Gold

Ruins Of The Past è un progetto solista del musicista berlinese Tobias Jäpel la cui genesi risale agli inizi del decennio, anche se la prima uscita risale a due anni fa con il full length omonimo a cui fa seguito questo nuovo ep. Alchemy Of Sorrow: Gold è un lavoro che conferma la buona predisposizione […]

THE ETERNAL

unnamed 5 THE ETERNAL

Il video di ‘Rise From Agony’, dall’album ‘Waiting For The Endless Dawn’.

Danko Jones – A Love Supreme

danko jones a rock supreme 2019 Danko Jones - A Love Supreme

Stupisce la capacità dei Danko Jones di essere molto interessanti in ogni loro uscita nonostante facciano un genere abbastanza minimale, ma con il loro amore per il rock tutto è possibile.

Bludy Gyres / Dayglo Mourning – Rope Enough for Two

a0604426104 16 1 Bludy Gyres / Dayglo Mourning - Rope Enough for Two

Ottima iniziativa della label Black Doomba Records che con questo split in edizione limitata in vinile ci propone due realtà della scena doom metal underground statunitense, provenienti da Atlanta, i Dayglo Mourning e i Bludy Gyres.